Se volete preparare una torta senza olio e leggera, allora, seguite questa fantastica, semplice e veloce ricetta.
Questa torta è facile da preparare, buona, e persino amica della dieta perché è senza olio. Da provare.
Le torte alla frutta
La frutta, molto spesso, si presta per essere un ingrediente adatto per la preparazione di buoni dessert.

Torte alla frutta (Pixabay) – Wineandfoodtour.it
Infatti, anche nella pasticceria italiana possiamo sicuramente trovare tante ricette dolci a base di frutta.
Nelle prossime righe, dunque, vorremmo proporvi una ciambella davvero facile da realizzare e gustosa che, di certo, non vi porterà via molto tempo.
In effetti, anche chi non si diverte a stare delle ore ai fornelli, grazie a questa ricetta, si potrà ottenere degli ottimi risultati in pochi minuti.
In questo caso, quindi, si fa uso di un frutto che, in genere, si raccoglie a inizio settembre.
Così, una volta terminata l’estate, saprete che cosa preparare per la vostra famiglia o per gli amici.
In particolare, ci stiamo riferendo ai mandarini che, al pari di altra frutta, è di certo ricco di proprietà molto interessanti e che fanno bene alla nostra salute.
A tal proposito, per amore di sintesi, di seguito, vogliamo elencare soltanto le principali caratteristiche.
Innanzitutto, quindi, il mandarino possiede un ottimo quantitativo di vitamina C e le vitamine A, B e P e i sali minerali come, per esempio, il potassio, il magnesio e il calcio.
Così, vediamo, per l’appunto, una torta a base di mandarini davvero semplice da preparare e che vi porterà via soltanto pochi minuti del vostro tempo.
Ciambella ai mandarini, torta senza olio

Ciambella ai mandarini (Screenshot video) – Wineandfoodtour.it
Ciambella ai mandarini
Equipment
- 2 ciotole
- frusta
- frusta elettrica
- setaccio
- stampo per ciambella
Ingredienti
- 170 gr farina
- 160 gr zucchero
- 3 uova
- 4 mandarini
Istruzioni
- Per prima cosa, versate 3 tuorli d'uovo in una ciotola e 80 grammi e mezzo di zucchero. Sbattete fino a ottenere un composto omogeneo.
- In un'altra ciotola, invece, versate l'albume, insaporite con un pizzico di sale, e mescolate con una frusta elettrica. Aggiungete altri 80 grammi di zucchero. Mescolate.
- Unite i due composti e amalgamateli. Poi, con un setaccio, aggiungete 170 grammi di farina, e mescolate per bene.
- Ora, tagliate 4 mandarini e versateli nella ciotola, e mescolate.
- Versate il tutto in uno stampo per ciambella e cuocete in forno per 35 minuti a 180 gradi.
- Togliete la torta dallo stampo.
- La ciambella ai mandarini è pronta per essere servita.
Bevanda da abbinare alla ciambella ai mandarini
La ciambella ai mandarini è un dolce molto facile da preparare che, di certo, risulterà facile anche per chi non può vantare grandi doti culinarie.
In effetti, se non avete svariati minuti a disposizione, questa squisita ciambella riuscirà comunque a farvi fare una bellissima figura davanti ai vostri famigliari o amici.
In ultimo, se volete abbinare una bevanda adatta, potete preferire un calice di Brachetto d’Acqui D.O.C.G..