Avete mai provato la Torta Pasqualina? Si tratta di una famosa torta rustica salata tipica del periodo pasquale. Viene preparata nella Settimana Santa e mangiata come antipasto insieme al tortano e al casatiello. E’ davvero una prelibatezza. Bastano pochi semplici ingredienti per realizzarla. La ricetta è facilissima, chiunque può farla, anche chi non è bravo ai fornelli! Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento? Allora non vi resta che continuare la lettura!
Come fare la Torta Pasqualina per Pasqua
Per preparare questo dolce rustico di Pasqua occorrono i seguenti ingredienti: acqua, lievito, spinaci, farina, ricotta, olio di girasole, noce moscata, formaggio grattugiato e sale fino. Per la preparazione completa serve circa un’ora, quindi vi consigliamo di fare questa torta salata non la mattina di Pasqua, bensì il pomeriggio del Sabato Santo.

Ricetta torta pasqualina- wineandfoodtour.it
Questo rustico è un simbolo della tradizione e la sua ricetta originale viene tramandata di generazione in generazione. Non serve alcuno sforzo per realizzarla, bisogna semplicemente seguire il procedimento step by step.
Torta pasqualina
Ingredienti
- 100 ml acqua
- 100 ml olio di girasole
- 4 g sale fino
- 5 g lievito istantaneo per torte salate
- 260 g farina
- 160 g ricotta
- 300 g spinaci bolliti
- 3 uova
- 15 g formaggio grattugiato
- q.b. noce moscata
- q.b. sale fino
Istruzioni
- Dopo aver lessato gli spinaci in acqua bollente e scolati bene, tagliateli a pezzettini e mentre si raffreddano preparate la pasta brisèe. Prendete una ciotola e versate dentro acqua, sale e olio.
- Aggiungete a poco a poco anche la farina e mescolate manualmente.
- Aggiungete il lievito istantaneo per torte rustiche salate.
- Continuate ad impastare, aggiungendo la restante farina e impastate bene fino ad ottenere un impasto sodo ed elastico. Dividete l'impasto in due parti e mettete una metà sulla teglia rotonda, precedentemente unta con farina e burro.
- Ora fate il ripieno della vostra Torta Pasqualina mescolando ricotta, spinaci, sale, uovo, formaggio grattugiato e noce moscata.
- Quando avete ottenuto un composto super omogeneo versatelo nella teglia sopra all'impasto e poi fate 3 cavità dove aprite tre uova (le uova vanno rotte).
- Chiudete la torta con il resto dell'impasto e con la forchetta bucate la superficie.
- Cuocete in forno per 45 minuti a 180°C.
- Aspetta 10 minuti prima di tagliarla dopo averla sfornata.
Abbinamenti di vino
Con questa torta rustica salata potete abbinare un bel vino rosso mediamente strutturato e ricco di tannini. Potete provare l’Aglianico, il Barbera, il Barolo, il Barbaresca e il Brunello di Montalcino, senza dimenticare il Bordeaux e il Cabernet Franc.

Torta pasqualina ricetta semplice- wineandfoodtour.it
Se lo mangiate non come antipasto bensì come dessert post cena al posto della colomba pasquale allora potete anche bere in abbinamento un liquore o un vino dolce.