Avete voglia di una bella torta pasquale fatta con cioccolato e ovetti? Allora dovete assolutamente provare la nostra ricetta golosa di oggi, semplice, veloce e anche economica. Si tratta di un dolce classico e intramontabile dal gusto semplice, ma inimitabile e golosissima. Bastano 10 minuti per realizzarla. Per personalizzarla, oltre ad una bella spolverata di zucchero a velo, dovete mettere gli ovetti come guarizione. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento?
Come preparare la torta pasquale
Per preparare la torta occorrono come ingredienti: uova, burro, zucchero, cioccolato fondente, cacao amaro, farina e lievito per dolci. Per realizzare questa torta pasquale servono solo 10 minuti e 45 minuti di cottura. Si tratta di un dolce semplice da realizzare e alla portata di tutti, grandi e piccini. Non serve essere bravi ai fornelli per prepararlo, ma basta solo seguire il procedimento step by step.

Torta pasquale ricetta- wineandfoodtour.it
Questo dolce piace a tutti, grandi e piccini e tutti chiederanno il bis o il tris! Oltre ad essere buono e saporito, è anche molto instagrammabile!
Torta pasquale
Ingredienti
- 1 uovo
- 75 g zucchero
- 60 g burro
- 125 ml latte
- 100 g cioccolato fondente
- 10 g cacao amaro
- 110 g farina 00
- 8 g lievito per dolci
Istruzioni
- Il primo step è prendere una ciotola e sbattere le uova con una frusta elettrica. Aggiungete poi lo zucchero.
- Dopo aver frullato per qualche minuto fino ad ottenere un composto schiumoso e chiaro, aggiungete il burro sciolto ossia fuso.
- Continuate a mescolare con le fruste elettriche ed aggiungete il latte.
- Aggiungete il cioccolato fondente sciolto.
- Aggiungete anche il cacao amaro e mescolate bene.
- Aggiungete anche la farina e mescolate bene.
- Infine aggiungete il lievito per dolci e mescolate nuovamente.
- Versate il composto in un impasto imburrato e infarinato e infornate in forno a 170°C per 45 minuti.
- Fate intiepidire la torta. Aggiungete abbondante zucchero a velo e decorate con gli ovetti colorati.
Abbinamenti di gusto e varianti
Con questo dolce tipicamente pasquale si abbina benissimo un bel vino dolce come il Marsala, il Passito di Pantelleria, il Moscato d’Asti, il Vin Santo, il Malvasia e il Recioto. Anche il Verduzzo e il Primitivo di Manduria Dolce sono molto interessanti come abbinamenti.

Torta pasquale ricetta e dosi- wineandfoodtour.it
Se volete potete anche abbinarci un liquore se lo mangiate come un dolce post pranzo di Pasqua, come ad esempio il limoncello o il mandarinetto o il liquore alla fragola.
Non dimenticate che pur essendo un dolce tipico del periodo pasquale, può essere fatto in qualsiasi periodo dell’anno, anche per un semplice compleanno o una domenica in famiglia. Una volta scoperta questa ricetta, siamo sicuri che la farete spesso, almeno una volta al mese.