Torta della nonna- wineandfoodtour.it
Avete voglia di preparare un dolce senza cuocerlo in forno? Volete provare una ricetta adatta a tutta la famiglia? Allora preparate la torta della nonna senza cottura. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento?
Per fare questa golosa ricetta non occorre esperienza e non serve neppure il forno. Il dolce deve riposare in frigo. Basta procurarsi questi ingredienti: burro, latte, amido di mais, tuorli, bacca di vaniglia, biscotti secchi, zucchero a velo, pinoli e zucchero semolato. Il procedimento è davvero semplicissimo e alla portata di tutti.
Impasto- wineandfoodtour.it
Questo dolce piace davvero a tutti, sia agli adulti che ai bambini, ed è perfetto da fare anche se avete ospiti a cena.
Qualsiasi momento della giornata è buono per mangiare una fetta di torta della nonna senza cottura. Potete gustarla a colazione insieme al caffè oppure per merenda pomeridiana insieme al cappuccino o ad un bicchiere di latte di mandorla freddo fatto in casa. Potete anche gustarla come dessert post cena insieme ad un bicchierino di liquore al cioccolato o liquore al caffè. Potete anche optare per un digestivo alla liquirizia oppure per un Limoncello.
Torta della nonna senza cottura- wineandfoodtour.it
Se preferite il nettare di Bacco, allora meglio virare per un calice di vino dolce da dessert come Vin Santo, Passito di Pantelleria, Marsala, Malvasia e Moscato d’Asti.