Avete voglia di una torta al cioccolato umida che si scioglie in bocca? Volete stupire i vostri ospiti e non sapete cosa preparare? Dovete assolutamente provare questo goloso dolce semplice e veloce. Per prepararlo non serve essere maghi ai fornelli: chiunque può farlo senza grosse difficoltà. Basta solo seguire il procedimento step by step. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento? Allora non vi resta che continuare la lettura di questo interessante articolo.
Come fare la torta al cioccolato umida
Per realizzare questo dolce servono pochi semplici ingredienti: latte, zucchero, amido di mais e cioccolato. Per prepararla non serve essere esperti di pasticceria, chiunque può farla. Pronta in pochi minuti, è una vera goduria! Morbido e umido, non è secco al palato, ma si mangia facilmente ed è buono da gustare in qualsiasi momento della giornata che sia a colazione, come merenda pomeridiana o come dessert post cena quando si ha un leggero languorino.

Torta al cioccolato ricetta- wienandfoodtour.it
Morso dopo morso, conquisterà il palato di chiunque! Una volta scoperta questa golosa ricetta siamo sicuri che la farete almeno una volta a settimana. Provare per credere!
Torta al cioccolato umida
Ingredienti
- 900 ml latte
- 100 g zucchero
- 70 g amido di mais
- 100 g cioccolato
Istruzioni
- Prendete un pentolino e versate dentro il latte. Aggiungete l'amido di mais e mescolate bene mentre cuoce a fuoco lento. Aggiungete il cioccolato a scaglie e mescolate nuovamente. Aggiungete anche lo zucchero e mescolate.
- Versate in uno stampo per ciambella. Non serve cuocere in forno, ma solo far riposare il dolce in frigo per un'ora.
- Una volta atteso il tempo necessario, fate una spolverata di zucchero a velo e poi tagliate a fette e servite agli ospiti.
Abbinamenti di vino e varianti
Con questo saporito dolce al cioccolato si sposa bene un bel liquore al caffè o un limoncello. Se preferite il vino, potete optare un vino dolce da dessert come Passito di Pantelleria, Moscato d’Asti, Vin Santo, Marsala, Malvasia, Recioto o anche uno spumante dolce. Se gustate questo dessert a colazione potete anche abbinarci un bel caffè espresso napoletano oppure un cappuccino.

Torta al cioccolato umida ricetta- wineandfoodtour.it
Se volete arricchire la ricetta, potete aggiungere come guarnizione granella di nocciole o di arachidi o di pistacchio. Potete anche fare questo goloso dolce aggiungendo il caffè aromatizzando così l’impasto.
Se avete ospiti a cena potete anche provare a fare questo dolce al cioccolato in versione monoporzione in base al numero di commensali. Essendo un dolce molto semplice e senza aromi particolari, è ottimo anche per i più piccini o in caso di una festa di compleanno.