Se prepari una torta al cioccolato piangente, con tanto ripieno di panna, non potrai far altro che ricevere una serie di complimenti.
Inoltre, il cioccolato sciolto in bocca, unito alla dolce crema, renderร questa torta irresistibile agli occhi e al palato di chiunque la assaggi.
Ricette di dolci tradizionali dal mondo
Oggi preparare in casa i dolci tradizionali di tante parti le parti del mondo รจ facilissimo, grazie alla rete e alla disponibilitร di ingredienti sempre piรน vari.
Basta digitare su un motore di ricerca il nome di una specialitร dolciaria che ci incuriosisce, e troveremo decine di ricette, video, consigli e varianti per realizzarla con successo. Cosรฌ possiamo scoprire gli usi e i costumi di luoghi lontani ed esotici, senza dover viaggiare o spendere molto.

Gulab jamun โ wineandfoodtour.it
Per esempio, se vogliamo provare il sapore dellโIndia, possiamo preparare il Gulab jamun, delle palline fritte di latte in polvere e farina, immerse in uno sciroppo profumato di cardamomo e zafferano.
Oppure, se preferiamo il Giappone, possiamo cimentarci con il Mochi, un dolce a base di riso glutinoso pestato e farcito con pasta di fagioli rossi dolce. O ancora, se siamo attratti dal Medio Oriente, possiamo deliziarci con il Baklava, una pasta sfoglia ripiena di noci o pistacchi e bagnata con miele o sciroppo di zucchero.

Sakura mochi โ wineandfoodtour.it
Questi sono solo alcuni esempi dei tanti dolci tradizionali che possiamo preparare in casa con facilitร . Ogni cultura ha le sue ricette tipiche, che raccontano la sua storia, le sue influenze, le sue risorse. Preparare questi dolci รจ un modo per avvicinarci a queste culture, per apprezzarne la diversitร e la ricchezza. Inoltre, รจ un modo per stupire i nostri ospiti o la nostra famiglia, offrendo loro qualcosa di diverso dal solito.
Preparare in casa i dolci tradizionali di tutte le parti del mondo รจ quindi unโattivitร divertente, creativa e istruttiva. Ci permette di viaggiare con il palato e con la mente, di scoprire nuovi sapori e nuove tradizioni. E soprattutto, ci permette di goderci il piacere di un buon dolce fatto in casa.
Torta al cioccolato piangente
La torta al cioccolato piangente รจ un dolce tipico della cucina turca. Si tratta di una torta morbida e soffice, ricoperta da una glassa di cioccolato che cola sui lati, creando lโeffetto โpiangenteโ. La torta si accompagna spesso con della panna montata o del gelato alla vaniglia.

Porzione di torta al cioccolato piangente โ wineandfoodtour.it
La torta al cioccolato piangente fa parte della ricca tradizione dolciaria turca, che risale allโepoca dellโImpero Ottomano. Scopriamo quali sono gli ingredienti per la preparazione di questo dolce tradizionale turco e come prepararlo.
Torta al cioccolato piangente
Equipment
- 1 stampo 24x30
- 1 pennello da cucina
- 1 ciotola capiente
- 1 frusta a mano
- frusta elettrica
Ingredienti
- 3 uova
- 150 gr zucchero semolato
- 80 gr olio
- 200 ml latte
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- 1 bustina di lievito per dolci
- 30 gr cacao
- 190 gr farina
- 200 ml latte
- 15 gr cacao
- 550 ml panna intera
- 200 gr cioccolato fondente
Istruzioni
- Iniziamo la preparazione della torta al cioccolato piangente, imburrando una teglia.
- In una ciotola capiente si versano le 3 uova piรน i 150 gr di zucchero semolato, e una bustina di zucchero vanigliato. Lo zucchero vanigliato puรฒ essere sostituito con un baccello di vaniglia o un estratto di vaniglia.). Si sbatte energicamente con una frusta a mano fino ad ottenere un composto sbiancato e spumoso. Oppure usa una frusta elettrica, poi si aggiungono 200 ml di latte, e si mescola.
- Quindi si aggiungono 80 ml di olio di girasole, che si puรฒ sostituire con 40 g di burro fuso. e un pizzico di sale, quindi si mescolano gli ingredienti con la frusta.
- Si uniscono 30 g di cacao amaro in polvere setacciato per non avere grumi e una volta che il cacao sarร ben amalgamato, si uniscono 190 g di farina con una bustina di lievito per dolci (8 g). Sempre setacciati per evitare grumi. Infine si mescola in maniera energica con la frusta fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
- Si versa l'impasto nello stampo imburrato e si livella sbattendo per eliminare eventuali bolle d'aria, quindi mette la torta in forno a 180 ยฐ per 20 minuti.
- Nel frattempo in un pentolino versiamo 200 ml di latte e lo portiamo a ebollizione, quindi versiamo 15 g di cacao amaro, setacciata. Questa miscela serve per ammorbidire la torta e si mescola finchรฉ il cacao non si scioglie.ย
- Una volta che la torta รจ cotta si estrae dal forno e si pungola ovunque con una forchetta, uno stuzzicadenti o un coltello. Poi si verso la cioccolata calda in 4 volte sulla torta ancora calda.
- Si lascia che assorba bene il liquido ogni volta. E si versa nuovamente la torta assorbirร tutto come una spugna. Alla fine, questo darร una torta super morbida e molto fondente.
- Si lascia raffreddare completamente la torta. e si procede a preparare la panna montata: questo sarร il 2 ยฐ strato della torta.
- Quindi in una ciotola si versano 550 ml di panna liquida intera (30% minimo di grassi), con 50 g di zucchero a velo e si inizia a montare la panna. La panna deve essere molto fredda. Se possibile possiamo mettere nel congelatore per qualche minuto prima di montarla. Quindi si sbatte fino ad ottenere una panna montata molto soda.
- Infine si versa tutta la panna montata sulla torta. Per la distribuzione delle porzioni della torta non va estratta dallo stampo.
- Si ascia raffreddare la torta in frigorifero. Per una panna montata che tiene meglio possiamo aggiungere il mascarpone, Con una spatola si stende bene la panna
- In un pentolino portiamo ad ebollizione: 250 ml di panna liquida intera (30% di grassi minimo) a cui si aggiungono 200 g di cioccolato fondente. O cioccolato al latte, a seconda dei gusti personali. Quindi si mescola finchรฉ il cioccolato non si รจ sciolto. si lascia raffreddare completamente la ganache prima di versarla sulla torta. Questo perchรฉ se fosse ancora calda, potrebbe sciogliere la panna montata.
- Dopo aver spalmato bene la ganache dappertutto conserviamo in frigorifero 4 ore, minimo, prima di servire. La torta da facilmente 16 piccole porzioni
Cosa bere con la torta al cioccolato piangente
Una bevanda indicata รจ latte, che equilibra bene il sapore dolce del cioccolato e lenisce la gola dopo aver mangiato una torta al cioccolato croccante. Se si cerca qualcosa di piรน forte, un bicchiere di Porto o di liquore di ciliegie puรฒ essere un buon abbinamento con la torta al cioccolato.
Oppure un vino dolce passito o un vino liquoroso, per esaltare il sapore del cioccolato fondente con un abbinamento armonico e persistente.
La torta al cioccolato piangente รจ un dolce molto goloso e ricco, che puรฒ essere accompagnato anche da diverse bevande a seconda dei gusti e delle occasioni.
Bevande quali il caffรจ o un tรจ o una tisana, per aggiungere una nota fresca e leggera, che aiuta anche a digerire il dolce.
La torta al cioccolato piangente si abbina bene con vini rossi dolci o liquorosi come il Recioto della Valpolicella o il Marsala dolce . Tuttavia, se si desidera servire uno spumante, si puรฒ optare per un Moscato dโAsti dolce o uno Champagne Demi-Sec.
ย