Tiramisù alle castagne- wineandfoodtour.it
Avete voglia di un dolce tipicamente autunnale? Siete pazzi del tiramisù e volete provare una nuova variante? Provate il tiramisù alle castagne e non ve ne pentirete. Si tratta di un goloso dolce al cucchiaio in versione monoporzione. Morso dopo morso è in grado di conquistare qualsiasi palato. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento? Allora non vi resta che continuate la lettura di questo interessante articolo.
Per fare questa golosa ricetta autunnale occorrono solo 15 minuti e pochi semplici ingredienti: mascarpone, castagne lesse, savoiardi, panna fresca, latte, zucchero semolato, brandy, cacao amaro in polvere e latte. Il procedimento è davvero semplice e alla portata di tutti. Chiunque può fare questa golosa ricetta, anche chi è negato ai fornelli o è alle prime armi.
Castagne – wineandfoodtour.it
Una volta scoperta questa ricetta siamo sicuri che la consiglierete a tutti i vostri amici.
Il tiramisù alle castagne è un dolce tipicamente autunnale e quindi ideale da mangiare in una bella giornata d’autunno sia come merenda che come dessert post cena se avete ospiti a casa. Vi consigliamo di abbinare un vino dolce da dessert come Passito di Pantelleria, Recioto, Moscato d’Asti, Marsala, Malvasia e Vin Santo.
Castagne per dolce- wineandfoodtour.it
Potete anche abbinare un bicchiere di liquore di castagne fatto in casa, il Castagnino. Se vi è piaciuta questa ricetta, vi consigliamo di provare anche la crema di castagne e il tiramisù al pistacchio.