Tiramisù di limone- wineandfoodtour.it
Avete voglia di un dolce fresco, cremoso e profumato da mangiare in una calda giornata d’estate? Volete la ricetta di un dessert senza cottura in forno e senza latte condensato? Provate il buonissimo tiramisù al limone. Si tratta di una ricetta pronta in 15 minuti. Non serve cuocere questo dessert, ma va messo a riposo in frigo per 4 ore prima di mangiarlo. Il procedimento è semplice e veloce. Chiunque può fare questa ricetta, anche chi è negato ai fornelli e non ama cucinare. Basta solo procurarsi gli ingredienti e seguire i vari passaggi. Morso dopo morso questo goloso dolce saprà conquistare qualsiasi palato! Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento del tiramisù al limone? Allora non vi resta che continuare la lettura.
Un dolce fresco e profumato giallo come il sole d’estate. Stiamo parlando del gustoso tiramisù al gusto limone, una golosa variante del classico tiramisù.
Limone- wineandfoodtour.it
Come ingredienti vi occorrono solo: savoiardi, panna, scorza di limone, latte e crema pasticciera.
Il tiramisù al limone può essere gustato in qualsiasi momento della giornata: a colazione insieme al caffè, come dessert post cena insieme alla crema di limone o al limoncello oppure come merenda pomeridiana. Essendo un dolce fresco e profumato è perfetto da fare durante la stagione estiva, anche se avete ospiti a cena e non sapete quale dessert preparare. Una volta pronto questo dessert può essere conservato in frigo e consumato entro 4 giorni al massimo.
Tiramisù al limone- wineandfoodtour.it
Da bere in abbinamento potete anche optare per un vino da dessert come Vin Santo, Malvasia, Moscato d’Asti, Passito di Pantelleria, Recioto, Marsala o volendo anche con il Prosecco o le bollicine.