Spaghetti alla chitarra gustosi-wineandfoodtour.it
Invece di preparare il solito ragù domenicale, provate a proporre questi gustosi spaghetti alla chitarra con un ragù davvero speciale. I vostri ospiti ne chiederanno sicuramente il bis.
Per alcune famiglia la domenica è sinonimo di timballo, pasta al sugo o ragù. Tutti piatti della tradizione che richiedono lunghe ore di cottura lenta, ma che riportano i nostri sensi alla famiglia, all’unione e quell’idea di casa. Tra tutte comunque una delle cose non può proprio mancare è la preparazione della pasta fresca fatta in casa. Che siano lasagne, fettuccine, tortellini o spaghetti, la pasta fatta in casa è un rituale di famiglia da seguire che ci regala momenti unici da passare insieme in famiglia.
Spaghetti al ragù-wineandfoodtour.it
Oggi quindi ci impegneremo nella preparazione di un piatto di spaghetti alla chitarra fatti in casa, con un ragù un po’ speciale. La preparazione del ragù richiederà poco tempo, perché utilizzeremo salsiccia e zafferano, quindi non impiegheremo sugo o pomodoro. Ciò che renderà molto particolare il piatto comunque è proprio la cottura della pasta. Non cuoceremo gli spaghetti nella classica acqua salata, ma prepareremo un brodo di verdure che servirà proprio per la cottura della pasta. Il brodo fungerà anche da legante del piatto e il risultato finale sorprenderà tutti.
Per la preparazione di questo primo piatto super delizioso possiamo creare un paio di varianti differenti. La prima cosa che possiamo ovviamente cambiare è la tipologia di pasta, se non abbiamo la possibilità di prepararla in casa, possiamo utilizzare quella pronta secca o quella fresca che troviamo nel banco frigo. Importante è comunque cuocere la pasta nel brodo per arricchirne il sapore. Possiamo anche creare una versione vegetariana del piatto sostituendo la salsiccia con un trito vegano a base di soia o seitan.
Proponete questo piatto al vostro prossimo pasto in famiglia e stupite tutti.