Il sorbetto fatto in casa è un dessert a base di frutta, zucchero e acqua, congelato e frullato finché non diventa cremoso.
A differenza del gelato, il sorbetto è privo di latte o di creme, il che significa che è più leggero e più sano. Il sorbetto è spesso servito come una dolce e rinfrescante alternativa al dessert, o come un intermezzo tra le portate per pulire il palato.
Valori nutritivi del sorbetto
Il sorbetto è una deliziosa creazione culinaria a base di acqua e zucchero, insaporita con una varietà di frutti, spezie e altri ingredienti. Questa preparazione, che ricorda in parte il gelato, ha però una consistenza più leggera e fluida ed è spesso scelto come dessert estivo grazie alla sua proprietà rinfrescante.
Si tratta di un prodotto parzialmente congelato, a base di acqua, zucchero e succo di frutta o altri aromi.
La sua leggerezza ne fa un dessert particolarmente adatto alle stagioni calde, ma quali sono i suoi valori nutritivi?

Coppa di sorbetto al limone – wineandfoodtour.it
Innanzitutto, il sorbetto è una fonte di vitamine, minerali e fibre grazie alla presenza della frutta. Questi nutrienti sono essenziali per il benessere del nostro organismo e contribuiscono a prevenire molte malattie.
Inoltre, il sorbetto è un dolce con un basso contenuto calorico rispetto ad altri dessert, come ad esempio i gelati. Ciò lo rende un’alternativa sana per chi vuole concedersi un dolce senza esagerare con le calorie.

Fresco sorbetto con croissant- wineandfoodtour.it
Infatti le chilocalorie che si assumono con una porzione di 90 grammi di sorbetto sono circa 120, ma possono oscillare a seconda degli ingredienti utilizzati. Quindi un alimento poco calorico e privo di grassi e colesterolo, adatto a chi segue una dieta ipocalorica o ipolipidica. Il sorbetto ha anche un effetto rinfrescante e digestivo, grazie alla sua composizione liquida e alla sua acidità.
Il sorbetto è inoltre senza lattosio e senza glutine, il che lo rende adatto per le persone intolleranti a questi alimenti. Si può preparare in casa con frutta fresca e zucchero di canna e senza dover necessariamente utilizzare una macchina apposita.
Sorbetto fatto in casa, senza gelatiera
Con l’arrivo della primavera ed estate, siamo spinti a goderci un dolce fresco come un gelato, una granita o un sorbetto al limone. Oggi, nello specifico, vedremo come preparare un delizioso sorbetto al limone senza l’utilizzo della gelatiera.

Sorbetto fatto in casa – wineandfoodtour.it
Contrariamente a quanto si crede, è un processo molto semplice che ci permetterà di deliziare il palato con un dessert goloso e rinfrescante. Basta attenersi alle istruzioni e in poco tempo sarete pronti a soddisfare il palato con un autentico capolavoro culinario.
Sorbetto fatto in casa senza gelatiera
Equipment
- spremi agrumi
- spatola morbida
- fruste elettriche o a mano
- vaschetta da freezer
Ingredienti
- 6 limoni
- 180 ml di acqua
- 150 gr zucchero
- 1 albume
- q.b. menta fresca
Istruzioni
- Se vuoi preparare un delizioso sorbetto al limone fatto in casa senza l'uso della gelatiera non è difficile. Per iniziare, prendi dei limoni e lavali bene. Poi, con l'aiuto di un pelapatate, rimuovi solo la buccia gialla, evitando la parte bianca che è molto amara al gusto.
- Dopo averlo fatto, prendi i frutti e li dividi in due parti per ottenere tutto il succo possibile.
- Successivamente, prendi un pentolino e versa l'acqua, aggiungendo anche lo zucchero. Aggiungi inoltre le scorze dei frutti e fai bollire il tutto.
- Mescola con la spatola morbida l'ingrediente finché si addensa, per farlo occorreranno qualche minuto. Quando il composto risulterà uniforme e senza grumi, spegni la fiamma e attendi il raffreddamento.
- A questo punto elimina le parti solide dal liquido, rimuovi le scorze e poi aggiungi il succo di limone.
- Sbatti gli albumi separatamente e poi unisci i due preparati, amalgamandoli delicatamente.
- Poi, versa il composto in una ciotola e congela per circa 4 ore, ricordandoti di mescolare il sorbetto ogni 30 minuti.
- Quando vorrai gustarlo, prendi il gelato dal congelatore, mescolalo bene e servilo nelle coppette. Aggiungi un po' di foglie di menta fresca per decorare e avrai una prelibatezza da poter gustare!
Quando servire il sorbetto fatto in casa, senza gelatiera
Il sorbetto è un dessert fresco e leggero che si può servire in diverse occasioni. Tradizionalmente, il sorbetto veniva servito tra una portata e l’altra nei pranzi importanti, per rinfrescare il palato e favorire la digestione.
Oggi, il sorbetto può essere servito anche come fine pasto, come merenda, come pausa rinfrescante o come dessert goloso. Per servire il sorbetto in modo originale, si possono usare dei calici di vetro trasparente con lo stelo basso, delle coppette basse, dei barattoli decorati con nastrini e fiori o delle bucce di limone svuotate e riempite con il sorbetto.
Si può decorare il sorbetto con il frutto usato per prepararlo o con foglie di menta fresca. È importante servirlo ben freddo, quindi è consigliabile conservarlo in congelatore fino al momento di servirlo.