Sformato di cavolfiore- wineandfoodtour.it
Avete voglia di un contorno gustoso e semplice da realizzare? Provate la nostra ricetta di oggi: lo sformato di cavolfiore. Per fare questa ricetta non serve avere esperienza ai fornelli né essere bravi a cucinare: basta solo procurarsi gli ingredienti e seguire il procedimento step by step. La ricetta è davvero semplicissima e alla portata di tutti. Una volta provata, siamo sicuri che la farete almeno una volta a settimana. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento? Allora non vi resta che continuare la lettura.
Se siete alla ricerca di un contorno squisito a base di cavolfiore non vi resta che provare la ricetta dello sformato di cavolfiore.
Sformato di cavolfiore ricetta- wineandfoodtour.it
Per farlo dovete procurarvi come ingredienti: cavolfiore, aglio, olio, peperone rosso, peperone verde, carota, carne macinata, salsa di pomodoro, mozzarella e cheddar.
Questo contorno è perfetto in abbinamento con secondi piatti di terra e grigliate di carne.
Con questa delizioso sformato di cavolfiore si può bere in abbinamento l’acqua frizzante oppure delle bollicine. Se preferite la seconda opzione allora vi consigliamo senza ombra di dubbio dubbio un buon vino bianco fresco, profumato e possibilmente con sentori floreali o fruttati.
Come fare uno sformato di cavolfiore- wineandfoodtour.it
Potete bere Falanghina, Fiano, Greco, Chardonnay, Pinot Grigio, Pinot Greco, Trebbiano, Riesling o Sauvignon Blanc. In alternativa una scelta vincente è il Gewurztraminer, un vino bianco seducente e inebriante.