La pasta fredda insieme al riso freddo sono due must dell’estate, ma sono ottimi anche da portare come pasto per il pranzo…
"riso"
L’astice è un crostaceo meno pregiato dall’aragosta, dal sapore delicato ma gustoso che si presta bene a diverse preparazioni. Questa ricetta che…
Il giorno di ferragosto, ovvero il 15 agosto, ha origini antichissime già nella Roma imperiale veniva decretato questo giorno come di festa…
Un piatto tipicamente mediterraneo, certo il colore non è proprio invitante ma il suo profumo e soprattutto il suo sapore saprà stupirvi.…
La Quinoa è spesso definita un cereale, ma non lo è un “pseudo cereale”, infatti non appartiene alla famiglia dellea graminacee ma a quelle…
A seguire vi lascio due ricette di facile preparazione per la realizzazione di maionese all’avocado e di maionese al tofu. Ottime da…
La paella è un piatto tipico della Spagna, per la precisione di Valencia, realizzato nella tradizione con riso, carne e pesce. Un…
Se la qualità di un vino può essere oggetto di valutazioni diverse, così non è per il prezzo. Ed il Brunello di…
Mangiare vegano per chi non lo è spesso fa pensare solo a piatti poco genuini e privi di sapore, ma non è…
La zuppa di cavolfiore è una ricetta gustosa con gran quantità di vitamine ricca di flavonoidi una sostanza che dona a frutta…
Nell’immaginario collettivo l’estate è la stagione della vita all’aria aperta, delle riunioni tra amici, dei pranzi o delle cene improvvisate, delle vacanze,…
Osterie accoglienti, ristoranti di classe e sapori di una volta. Un’esperienza di turismo enogastronomico a Venezia vi porterà a scoprire una miriade…
Prenotare le proprie vacanze a Specchia vuol dire partire alla scoperta di un borgo che vanta una storia antica, della sua arte…
Dal 16 al 22 Maggio 2019 l’ AIC (associazione italiana celiachia) promuove la settimana nazionale della celiachia. Si impegnano da ben 35…
Ecco una selezione dei piatti tipici della cucina Palermitana: un trionfo di gusto e benessere. La cucina Siciliana ha influenze greche, soprattutto la sua…
Il pesce è un elemento importante nella nostra dieta, oltre ad essere ricco di vitamine, omega 3 e minerali è spesso facile…
L’idea di studiare all’estero ha ormai preso sempre più piede fra i giovani. Scegliere il Paese giusto e comprendere come poter realizzare…
La pastiera è un dolce tipico della tradizione napoletana. Si tratta di una delle pietanze dolci più amate dalle famiglie italiane ed…
Bellaria Igea Marina, si trova a Nord di Rimini e a Sud di Cesenatico. come comune è uno dei più giovani d’Italia costituito nel 1956 dalla…
L’ arcipelago di Los Roques, arcipelago caraibico a non più di 150 km dalla capitale venezuelana Caracas, formato da oltre 50 isole…
L’ eco-sostenibilità è un valore che sta prendendo sempre più piede non solo nella vita quotidiana come ad esempio la spesa e…
Il sakè viene erroneamente chiamato anche vino di riso; si tratta in realtà di un distillato, preparato a partire dal riso fermentato.…
Ogni regione d’Italia ha le sue tradizioni e i suoi miti, in Romagna si trova il Mazapégul , un folletto dispettoso che…
La scamorza è un formaggio a pasta filata tipico del Sud Italia, sopratutto quella pugliese. Ha un alto valore nutrizionale, dovuto al…
Lo sapevi che ogni segno zodiacale ha delle preferenze che riguardano i cibi?! Oggi ti porto nel Viaggio Gastronomico fra i Segni Zodiacali.…
Un itinerario enogastronomico da Bari passando per Modugno e Bitonto Nel caso in cui si decida di fare un bellissimo itinerario enogastronomico…
Numerose sono le specie di piante appartenenti al genere Cucurbita, che producono frutti di varie forme e dimensioni. La zucca non è…
La pinsa romana viene considerata a tutti gli effetti l’antenata della pizza. La sua origine è infatti molto antica e la sua…
Il giorno dell’Immacolata è una ricorrenza fissa che cade l’8 di Dicembre e se non sai dove andare per rilassarti qualche giorno…
La località marittima di Santa Maria al Bagno, piccola frazione del comune di Nardò in Puglia, nasce in epoca remota probabilmente come piccolo…