Le Dolomiti offrono numerose possibilità per festeggiare il Capodanno conoscendo usanze e tradizioni oltre ad una buona cucina. Si possono trascorrere vacanze in…
"funghi"
Il nome di questi biscotti deriva dalla loro forma, due mezze sfere di biscotto che di “baciano” unendosi grazie apersonella crema al…
Il capodanno in ogni parte del mondo è festeggiato con una sua tradizione e con delle ricette tipiche del posto, vi proponiamo…
Il pranzo del primo giorno dell’anno riunisce spesso famigliari e amici davanti a una bella tavola imbandita ricca di sfiziosi stuzzichini e piatti…
Festeggiare il capodanno offre sempre una ricca offerta di alternative dal mare alla montagna ma anche la campagna è uno di quei…
Il Radicchio Rosso di Treviso, famosa Igp veneta, sta per arrivare; accompagnato dai primi veri freddi invernali. Il Radicchio Rosso di Treviso,…
Le lasagne vegane arcobaleno sono una versione leggera e colorata della classica lasagna al forno, primo piatto molto amato da grandi e…
Stanchi delle solite patatine commerciali, salate e fatte con olio industriale? perchè non servire l’aperitivo con delle invitanti chips rosse di barbietola,…
La storia della pasta alla ferrarese, ha origini molto antiche: risale ai banchetti rinascimentali della corte degli Este. E’ un piatto ricco,…
I garganelli sono un tipico piatto romagnolo terra di antichi sapori. Questa pasta è nata per caso: una cuoca pasticciona ha sbagliato…
Patate ripiene con salsa di vinaigrette al limone e vino in abbinamento
Le patate ed il mais, probabilmente, sono gli alimenti di origine americana che si sono diffusi maggiormente in tutto il mondo. Oggi,…
Di questa ricetta troverete varianti nel ripieno in tutto il Nord Italia: dal classico ricotta (tofu) e spinaci, al più saporito ripieno…
Si sa la primavera è la stagione della rinascita, aumentano le temperatura, aumentano le ore di sole la natura e tutto un …
L’hamburger vegetariano è un’ottima variante a quello di carne. Salutare per i nostri figli ed innovativo per stupire l’amica vegetariana.Nonostante si possa…
Il seguire un’alimentazione particolare come la cucina vegana rappresenta principalmente una scelta altruistica, in quanto è fatta per evitare il maltrattamento e…
Difficoltà: Dosi: per 4 persone Tempo: 90 minuti Note Aggiuntive: + il tempo di raffreddamento delle castagne vedi anche Castagne al brandy…
Tartufo nero Al genere Tuber appartengono diverse specie di funghi ipogei comunemente chiamati tartufi, appartenenti alla famiglia Tuberaceae. I tartufi hanno…
Tartufo bianco: come riconoscerlo e dove trovarlo Il tartufo bianco, scientificamente noto con il nome di Tuber magnatum, è certamente…
Millefoglie di filetto ai porcini profumata al timo Un modo delicato e divertente di presentare il filetto, accompagnato con funghi porcini e…
Cardoncelli con le uova I cardoncelli con le uova sono una saporita ricetta pugliese preparata quasi esclusivamente durante il periodo pasquale, dopo…
IL fungo Cardoncello (Pleorotus eryngii) il fungo principe delle Murge I funghi hanno sempre esercitato un’irresistibile attrattiva sull’uomo sia per le…
Oggi vi ho preparato una ricetta per Pasqua: il pulcino di polenta. Un modo simpatico di far mangiare la polenta ai vostri…
Cosa fare la domenica quando ci si sveglia in un orario improbabile sia per fare colazione che per il pranzo? Un bel…
Ecologica,economica, facile e veloce: l’idea di utilizzare il vapore per le pulizie di case è vantaggiosa per il ogni esigenza per l’ambiente.…
La polenta è uno degli alimenti più riciclabili in assoluto, se avanza potete riutilizzarla in mille … Una volta sciolto Il Bra farcite la finta focaccia con la pancetta arrotolata e chiudetela “a panino”