Scaloppine Di Seitan Con Funghi Porcini1
Un secondo piatto completo di contorno dal sapore Autunnale, di sicuro effetto anche per occasioni speciali.
Oggi vi propongo un secondo piatto molto conosciuto le scaloppine ai funghi e panna, ricetta davvero gustosa e molto facile da fare, , ideale coi dei funghi porcini, molto profumati e gustosi. Se siete di fretta usate un vasetto di funghi trifolati, quelli da mettere sulla pizza per intenderci, non avranno lo stesso sapore che se usate i funghi freschi, però sanno buone lo stesso.
Il seitan al naturale è un prodotto 100% vegetale, altamente proteico ed estremamente versatile. Ricavato dal glutine del grano tenero o altri cereali, è tra i prodotti più amati da vegani e vegetariani, lo si può preparare in casa o acquistarlo in qualsiasi negozio bio anche nei supermercati (non adatto a chi è intollerante al glutine)
[adrotate banner=”17″]
Con un panno appena umido pulite delicatamente i funghi e tagliateli a strisioline dello spessore di 1 cm circa.
Versate un filo di olio in padella, soffriggete 1 minuto l’aglio e aggiungete i funghi porcini, sale e pepe a piacere Cuocete per 15 minuti aggiungendo se necessario 1 cucchciaio di acqua per non farli attaccare e mescolando delicatamente di tanto in tanto.
[adrotate banner=”18″]
Unite la panna, il seitan, la noce moscata e proseguite la cottura altri 5 minuti.
Servite caldo per evitate che raffreddandosi, la panna si addesi.
A piacere per rendere più gradevole e saporito potete aggiungere un bicchiere di vino bianco, e delle erbe aromatiche come timo, salvia o rosmarino durante la cottura.
Se volete conservarle, tenetele in frigorifero per 1 giorno al massimo, sistemandole in un contenitore di vetro richiudibile.
Si sconsiglia la congelazione.
Seguiteci sulla nostra pagina facebook per nuove ricette e gustosi abbinamenti della tradizione.
I diritti dele foto sono di www.erbolario.com