Sono rassegne che celebrano i sapori e anche i colori dell’estate. Le sagre sono gli appuntamenti estivi più attesi e anche più celebrati in tutte le località, più o meno grandi, italiane. Un’occasione di convivialità, ma soprattutto un’opportunità per lasciarsi andare ai piaceri della tavola celebrando la riscoperta di sapori antichi che si tramandano di generazione in generazione.

Tutto pronto per la XVI edizione della Sagra delle pennette all’ogliarese – wineandfoodtour.it
E anche Ogliara, in provincia di Salerno, si prepara ad accogliere i suoi ospiti in occasione del grande ritorno della Sagra delle Pennette. Una rassegna che quest’anno è alla sua sedicesima edizione e che promette grandi e avvincenti novità. Si tratterà di cinque giorni di festa tra appetitose pietanze e musica dal vivo che prenderà il via il 5 luglio prossimo e si protrarrà fino al 9 luglio.
Protagoniste dell’evento: le pennette all’Ogliarese
A parte tutte le iniziative che saranno promosse a corollario della sagra, a essere protagoniste saranno le pennette all’Ogliarese che verranno condite con fiori di zucca, zucchine, guanciale e formaggio e servite in una forma di Grana Padano. Un‘esplosione di sapori che, al contrario di quanto può sembrare, risulteranno estremamente delicati e gradevoli.
Il borgo si vestirà a festa
I visitatori verranno letteralmente rapiti da un’atmosfera suggestiva e tipica del piccolo borgo, con gli stretti vicoli che verranno, quasi interamente allestiti per accogliere la festa, con stand enogastronomici che promettono di offrire a cittadini e turisti un ‘tuffo’ nei sapori locali, ma anche una suggestiva vista sul litorale, grazie alla piazza centrale che si apre sul territorio circostante. Il tutto allietato da un sensazionale spettacolo pirotecnico e musica dal vivo.
Tanta musica dal vivo
Ad aprire le cinque serate musicali ci sarà a partire dalle 21.30 del 5 luglio: ‘883 – Max Pezzali Tribute Band’; il 6 luglio a selezionare la musica ci penserà Valentino Apicella Dj; il 7 luglio dalle 22 è annunciata, invece, l’esibizione dei ‘Five Hub’; mentre l’8 toccherà a ‘La settima nota’ rallegrare con la propria musica l’evento; e a conclusione della rassegna ci penserà Rocco Pepe con ‘Io canto generation’ a far calare il sipario sulla manifestazione.

Una rassegna che promette tante novità per i suoi ospiti – wineandfoodtour.it
Gli stand gastronomici saranno straripanti di gustose pietanze
Ma musica a parte i piatti tipici saranno il punto di forza dell’evento. Gli stand gastronomici forniranno assaggi di Caponata, Melanzane sfiziose, servite con pane e formaggio; panino con la milza, pizzelle di fiori di zucca, zeppole, quest’ultima una vera è propria ‘regina’ per il piccolo centro che ne custodisce gelosamente la ricetta.
Anche in quella che sarà la XVI edizione della Sagra delle pennette all’Ogliarese, la rassegna si annuncia travolgente, grazie alla cura che, come sempre, la Pro loco ha avuto nella programmazione e nella realizzazione dell’evento. (foto prese dal profilo facebook della Pro Loco di Ogliara)