Il cavolo cappuccio e la carne macinata vi possono aiutare a portare in tavola un secondo piatto nutriente. Ecco come.
Se state cercando la ricetta giusta per ottenere un piatto gustoso e veloce, allora, è il caso di scegliere quella che vi suggeriamo nelle prossime righe.
Per un buon secondo piatto facile e nutriente
Ci sono alcune situazioni in cui, a causa di mancanza di tempo o di vari impegni più urgenti, non ci permettono di passare molti minuti davanti ai fornelli.

Piatti e posata (freepik) – wineandfoodtour.it
Per di più, alle volte, potrebbe capitare persino di avere ospiti improvvisi e, per così dire, di non sapere che pesci pigliare per riuscire ad accontentare i commensali.
In questi frangenti, dunque, non è assolutamente il caso di farvi prendere dal panico, bensì è opportuno fare uso di ricette facili e veloci che ci salvano in corner.
In effetti, per fortuna, alcuni alimenti, combinati insieme, ci danno modo di ovviare a tale problema e di trasformarsi in un giusto ed efficace escamotage.
A questo proposito, tra qualche riga, abbiamo deciso di aiutarvi in tal senso e di mostrarvi, per l’appunto, come preparare un secondo gustoso e nutriente anche quando si ha particolarmente fretta. Vedrete che i vostri graditi invitati saranno soddisfatti appieno.
Secondo di cavolo e carne
Secondo di cavolo e carne
Equipment
- 1 ciotola
- 1 Padella
- carta stagnola
Ingredienti
- 450 g carne macinata di maiale
- 770 g cavolo cappuccio
- burro
- sale
- pepe nero
- prezzemolo
- peperoncino in scaglie
- semi di finocchio
- origano
- salvia
- aglio in polvere
- timo
Istruzioni
- Innanzitutto, in una ciotola capiente mettete la carne macinata, mezzo cucchiaino di sale e di origano e un cucchiaino di prezzemolo e di paprica
- Poi, ancora aggiungete anche mezzo cucchiaino di semi di finocchio e di aglio in polvere, 1/4 di cucchiaino di timo e di salvia e un pizzico di peperoncino in scaglie. Mescolate per bene.
- In una padella imburrata, invece, mettete la metà del quantitativo di cavolo cappuccio richiesto e tagliato finemente. Insaporite con sale e pepe nero.
- Sopra al cavolo mettete la carne condita in precedenza e sopra di essa mezzo cucchiaio di burro e l'altra metà del quantitativo di cavolo e ancora mezzo cucchiaio di burro.
- Coprite con carta stagnola e, infine, cuocete per circa 2 ore a 150 gradi.
- Il secondo di cavolo e carne è pronto per essere servito in tavola.
Bevanda da abbinare al secondo di cavolo e carne
Il secondo di carne e cavolo, di certo, è una pietanza che può aiutarvi a sfamare sia i vostri famigliari che degli invitati arrivati all’ultimo momento a casa vostra.
Inoltre, per completare l’opera, vi conviene pensare anche a una bevanda da abbinare adatta all’occasione, come, per esempio, un calice di Merlot.