Con l’estate arriva anche la voglia di frutta, quindi perché non preparare un delizioso dolce fatto con le pesche di stagione?
L’estate è finalmente arrivata e con essa l’esplosione di frutta fresca sulle nostre tavole. Questo è senza dubbio il momento perfetto per buttarsi nella preparazione di buonissimi dolci alla frutta.
Dolci e crostate alla frutta, una passione estiva
Le crostate di frutta ad esempio sono un dolce classico e amato da molti, soprattutto durante i mesi estivi, quando la varietà di frutta disponibile è al suo apice. La frutta più comune utilizzata nelle crostate estive include fragole, lamponi, mirtilli, pesche, albicocche e ciliegie, ma si può lasciare spazio alla propria creatività e utilizzare la frutta di stagione preferita.
Per preparare una crostata in genere serve un po’ di pazienza e attenzione, ma il risultato finale ne vale sicuramente la pena. Possiamo preparare la pasta frolla o acquistarla già pronta, a seconda delle preferenze e del tempo a disposizione. Una volta stesa la pasta frolla nella teglia, si riempie con la frutta scelta, magari mescolata con un po’ di zucchero e altri aromi come la vaniglia o la cannella, per esaltarne il sapore.
Dolce fatto con le pesche di stagione
L’estate è il momento ideale per dedicarsi alla preparazione dei dolci alla frutta. Possiamo sfruttate la varietà di frutta fresca disponibile e lasciarci ispirare dalle nostre combinazioni preferite.

Dolce fatto con le pesche- wineandfoodtour.it
Questo dolce fatto con le pesche di stagione è una classica e deliziosa opzione per l’estate. Una delle caratteristiche che rende questa torta ancora più speciale è la sua adattabilità alle esigenze dietetiche, in quanto può essere preparata senza l’utilizzo di burro o latte. Ciò la rende perfetta anche per coloro che sono intolleranti al lattosio o seguono una dieta vegana. Vediamo la ricetta.
Dolce fatto con le pesche di stagione
Ingredienti
- 500 ml latte
- 1 tuorlo
- 100 gr zucchero
- 2 cucchiai amido di mais
- 2 cucchiai farina
- 8 gr zucchero vanigliato
- 2 uova
- 100 gr zucchero
- 100 ml olio di semi di girasole
- qb la scorza grattugiata del limone
- 300 gr farina
- 10 gr lievito in polvere
- 150 gr pesche
Istruzioni
- Cominciamo a preparare la nostra torta di pesche mettendo 500 ml in un pentolino a scaldare.
- Aggiungiamo un tuorlo, 100 g di zucchero, 2 cucchiai di amido di mais, due cucchiai di farina, 8 gr di zucchero vanigliato e mescoliamo.
- Quando la crema sarà densa lo compriamo con una pellicola e lo lasciamo riposare.
- In un recipiente mettiamo due uova 100 g di zucchero, l'olio, la scorza grattugiata del limone e sbattiamo energicamente.
- Aggiungiamo 300 g di farina, 10 gr di lievito in polvere e cominciamo a lavorare con le mani.
- Ungiamo uno stampo di 28 cm e dividiamo l'impasto appena formato in due palline. Una pallina la stendiamo sulla base della della pirofila.
- Aggiungiamo la crema che abbiamo formato prima e l'altra pallina ad impasto la dividiamo in più parti.
- Formiamo delle strisce da poter mettere in maniera semi-circolare sopra la crostata.
- Facciamo dei cerchi concentrici e a questo punto tagliamo le pesche e le mettiamo tutto intorno ai cerchi che abbiamo formato con la pasta frolla.
- Siamo pronti per infornare a 180 gradi per 40 minuti.
- Trascorso il tempo spolveriamo con un po' di zucchero a velo e possiamo servire! La nostra torta alle pesche è pronta, buon appetito!
Se non si dispone di pesche fresche durante la stagione, è possibile utilizzare pesche sciroppate come alternativa. Le pesche sciroppate sono disponibili tutto l’anno e possono essere utilizzate per ottenere una torta altrettanto deliziosa. Assicuratevi di scolare bene le pesche dallo sciroppo prima di utilizzarle per evitare di rendere l’impasto troppo umido.

Crostata di frutta – wineandfoodtour.it
Questa torta alle pesche è una preparazione oltre ad essere mangiata da sola, può essere arricchita con una leggera spolverata di cannella o una spruzzata di succo di limone per aggiungere un tocco di freschezza. Inoltre, la potete servire con un una pallina di gelato alla vaniglia o una spolverata di zucchero a velo per renderla ancora più golosa.