Avete voglia di un dessert super gustoso da mangiare per colazione, merenda e anche come dolce post cena? Provate la nostra ricetta di oggi delle dolci sfoglie e non vi pentirete. Si tratta di una ricetta davvero di una semplicità impressionante. Si mescolano gli ingredienti nell’ordine stabilito, si impasta con le mani e si fanno le frittelle da friggere. Non c’è quindi bisogno di accendere il forno. Non vi resta che provare questa ricetta golosa e invitare i vostri amici a casa!
Come preparare delle dolci sfoglie da inzuppare nel cioccolato
Per fare queste dolci sfoglie non serve essere maghi ai fornelli, basta solo procurarsi tutti gli ingredienti necessari e poi seguire step by step il procedimento. Bastano pochi ingredienti: acqua, zucchero, sale, burro, farina di frumento, uova e vaniglia. Non serve l’impastatrice né il Bimby, ma si impasta con le mani. Il procedimento è semplicissimo e alla portata di tutti. Non occorre esperienza ai fornelli né avere particolari doti culinarie. Chiunque può fare questa ricetta ed avere un risultato eccellente.

Impasto – wineandfoodtour.it
Una volta scoperta questa ricetta siamo sicuri che la farete almeno una volta a settimana.
Dolci sfoglie
Ingredienti
- 200 ml acqua
- 25 g zucchero
- 1/4 cucchiaino sale
- 50 g burro
- 150 g farina di frumento
- 2 uova
- 1 cucchiaino vaniglia
Istruzioni
- Prendete un recipiente capiente e versate dentro l'acqua e poi il burro. Aggiungete poi la farina setacciata e mescolate con le mani, impastando fino ad avere un composto omogeneo. Aggiungete poi lo zucchero, il sale, la vaniglia e mescolate nuovamente, sempre con le mani. Aggiungete le uova e mescolate di nuovo. Impastate fino ad avere un impasto omogeneo.
- Mettete l'impasto in una sac a poche e poi fate tante dolci sfoglie, delle frittelle da friggere nell'olio bollente. Aggiungete un'abbondante spolverata di zucchero a velo. Servite ancora caldi e fumanti insieme a una ciotola di Nutella o pistacchio o un'altra crema spalmabile. Buon appetito!
Consigli di abbinamento con questo goloso dessert
Qualsiasi momento della giornata è buono per gustare questi dolci sfoglie. In abbinamento potete bere un caffè freddo o caldo, un caffè del nonno o un bicchierino di liquore al caffè o di liquore al cioccolato. Potete anche bere un bel bicchiere di digestivo alla liquirizia o di liquore al cioccolato bianco. Se invece preferite il nettare di Bacco, potete bere in abbinamento un vino dolce da dessert come Recioto, Vin Santo, Passito di Pantelleria, Moscato d’Asti, Marsala e Malvasia.

Impasto – wineandfoodtour.it
Non dimenticate che questi dolcetti possono essere mangiati non solo come dessert post cena, ma anche per colazione e per merenda pomeridiana. Praticamente sono deliziosi in qualsiasi momento della giornata. Ricordate di inzupparle nel cioccolato, nel burro di pistacchio o nella crema Lotus.