Avete voglia di un piatto detox e non sapete cosa cucinare? Allora dovete assolutamente provare la nostra zuppa di zucca, una ricetta super deliziosa, semplice e veloce. Per prepararla non serve essere bravi ai fornelli né avere molto tempo a disposizione: chiunque può farla ed avere un ottimo risultato. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento? Alloa non vi resta che continuare la lettura.
Zuppa di zucca per cena
Cipolla, aglio, patate, porro, carote, aglio e olio d’oliva, oltre ovviamente alla zucca: ecco la lista ingredienti che vi occorre per preparare la saporitissima zuppa di zucca. Si tratta di una ricetta vegana e quindi perfetta se avete ospiti a cena che non mangiano carne, pesce e derivati animali.

Zuppa di zucca ricetta- wineandfoodtour.it
Super deliziosa, questa zuppa è perfetta in tutte le stagioni: è da mangiare bollente nelle fredde sere invernali e tiepida nelle calde sere d’estate. Una volta scoperta la ricetta, siamo sicuri che la farete almeno una volta a settimana.
Zuppa di zucca
Ingredienti
- 1 cipolla
- 2 aglio
- 1/2 zucca
- 1 carota
- 4 patate
- q.b. sale
- q.b. pepe nero
- q.b. aglio secco
- q.b. pepe rosso
- q.b. erbe aromatiche
- q.b. prezzemolo
Istruzioni
- Prendete la cipolla e dopo averla tagliata a pezzetti, mettetela a soffriggere in una pentola con olio extravergine d'oliva. Tagliate anche l'aglio a pezzetti ad aggiungetelo nella padella. Poi tagliate la carota a rondelle ad aggiungetela nella pentola. Dopo aver tagliato anche il porro a pezzi, aggiungetelo nella pentola. Friggere le verdure per 3, massimo 5 minuti.
- Dopo aver pelato e tagliato le patate a pezzetti, aggiungetele nella pentola. Tagliate anche metà zucca e fatela a pezzetti. Aggiungete anche la zucca nella pentola e cuocete a fiamma dolce fino a quando la zucca non diventa morbida. Aggiungete l'acqua e aggiustate di sale. Coprite la pentola con un coperchio.
- Prendete delle fette di pane tostato e tagliatelo a cubetti. Aggiungete le spezie: aglio secco, rosmarino, pepe nero e pepe rosso. Disponete i pezzetti di pane tostato su una teglia coperta da carta forno. Infornate e cuocete i vostri crostini a 180° per 10 minuti.
- Aggiungete nella zuppa anche il prezzemolo sminuzzato e la crema.
Abbinamenti di gusto e consigli
Se non amate alcuni ingredienti o magari non li avete in dispensa come ad esempio il porro, potete tranquillamente evitare di aggiungerlo come ingrediente nella ricetta.

Zuppa di zucca come si prepara- wineandfoodtour.it
La zuppa di zucca si sposa bene con un calice di buon vino rosso come Cabernet, Nero d’Avola, Sangiovese, Merlot, Brunello, Aglianico, Dolcetto, Pinot Nero o Nebbiolo. Se preferite potete anche bere un vino bianco in abbinamento.