Questa buonissima zuppa di lenticchie e peperoni è una delizia e un vero toccasana da provare per pranzo o per cena.
Se volete un primo piatto caldo, genuino e degno di nota, allora, dovreste scegliere la buona zuppa di lenticchie e peperoni che vi suggeriamo a breve.
Un primo piatto e un vero toccasana
Ci sono alcune pietanze che, oltre a farci sentire sazi e appagati, di certo, possono anche far bene al nostro organismo e a donarci dei buoni benefici anche allo spirito.

Zuppiere (pixabay) – wineandfoodtour.it
Ebbene, tra questi, per esempio, ci sono proprio le zuppe che, per l’appunto, si possono mettere tranquillamente nell’insieme dei cosiddetti comfort food.
Le zuppe, infatti, ci riscaldano e ci nutrono e, per di più, sono adatte per qualsiasi età, sia per i bambini, grazie alle quali mangiano le verdure, sia per gli anziani con problemi di masticazione.
Non bisogna dimenticare, per di più, che le zuppe con i legumi sono una buona fonte di proteine, vitamine, fibre e di antiossidanti.
Ebbene, a questo punto, dopo l’elenco di queste ottime caratteristiche, è arrivato il momento di farvi conoscere una ricetta facile e alla portata di ognuno di noi che vi aiuterà a realizzare un primo favoloso e genuino. Ecco, allora, come fare.
Zuppa di lenticchie e peperoni
Zuppa di lenticchie e peperoni
Equipment
- 1 pentola
- frullatore a immersione
Ingredienti
- 1 cipolla bianca
- 3 peperoni rossi
- 200 gr lenticchie rosse
- 400 ml latte di cocco
- 1 dado di brodo vegetale
- zenzero
- aceto bianco
- curry
- sale
- succo di limone
Istruzioni
- Per prima cosa, in una pentola soffriggete un trito di cipolla con un filo di olio di oliva, un cucchiaino di zenzero grattugiato.
- Poi, unite i peperoni rossi tagliati a piccoli pezzi, 200 gr di lenticchie, e insaporite con un cucchiaino di aceto di vino, di sale e mezzo di curry in polvere.
- Mettete, quindi, anche 750 ml di acqua, un dado di brodo vegetale, e mescolate. Cuocete con coperchio per 5 minuti.
- Unite, ora, 400 ml di latte di cocco, e cuocete per altri 4 minuti. Infine, insaporite con un po' di succo di limone e con il frullatore a immersione riducete tutto in poltiglia.
- La zuppa di lenticchie e peperoni è pronta.
Cosa abbinare alla zuppa di lenticchie e peperoni
Il buon primo piatto genuino, di cui vi abbiamo appena mostrato la ricetta facile e veloce, di certo, è un vero toccasana per voi e per tutta la famiglia.
In ultimo, dovreste accompagnare questa portata con una manciata di crostini e, se volete, anche una bevanda adatta, come, per esempio, un calice di Soave.