Avete voglia di provare una ricetta di un dolce goloso e facile da realizzare? Provate la ricetta della torta araba e vi garantiamo che non ve ne pentirete. Si tratta di un dessert semplice da preparare fatto con pochi semplici ingredienti e senza strumenti particolari se non lo sbattitore elettrico.
Come si prepara questa torta araba “virale” sul web
Per fare questa torta bastano pochi semplici ingredienti: uova, zucchero, sale, olio vegetale, kefir, farina, lievito in polvere, ricotta e zucchero a velo. La cottura è in forno a 180°C per 40 minuti. Il procedimento è davvero semplicissimo: basta procurarsi gli ingredienti e mescolarli tutti insieme prima per fare la base e poi il resto degli ingredienti si mescolano per fare la farcitura del dolce.

Torta araba- wineandfoodtour.it
Morso dopo morso, questo dolce conquisterà qualsiasi palato perché piace davvero a tutti, grandi e piccini.
Torta araba
Ingredienti
- 4 uova
- 200 g zucchero
- q.b. sale
- q.b. olio vegetale
- 120 ml kefir
- 280 g farina
- 1 cucchiaino lievito in polvere
- 300 g ricotta
- 3 cucchiai zucchero a velo
Istruzioni
- Prendete le uova e mettete anche lo zucchero. Mescolate usando le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo. Poi aggiungete il kefir e mescolate usando le fruste elettriche. Poi aggiungete anche la farina setacciata e mescolate nuovamente fino ad avere un composto omogeneo. Versate il composto nella teglia imburrata e livellate la superficie usando una spatola.
- Prendete una ciotola e mettete dentro la ricotta, 3 cucchiai di zucchero a velo e un uovo. Mescolate bene usando la spatola fino ad avere un composto omogeneo. Poi mettete il composto in una sac a poche e decorate il dolce facendo delle strisce oblique. Infornate il dolce in forno preriscaldato.
- Cuocete il dolce in forno a 180°C per 40, 45 minuti. Una volta sfornata la torta araba, cospargetela di zucchero a velo e fate raffreddare prima di tagliare a pezzi e servire. Buon appetito!
Consigli di abbinamento con questo dessert orientale e sfizioso
Se avanza la torta araba può essere conservata sotto una campana di vetro per dolci e messa in frigo e consumata entro 3 giorni. Qualsiasi momento della giornata è buono per mangiare una fetta di questo dolce: per colazione insieme al caffè, per merenda pomeridiana all’ora del tè e per dessert post cena magari insieme ad un bicchierino di liquore come limoncello o crema di limone o magari liquore al caffè o liquore al cioccolato.

Dolce arabo- wineandfoodtour.it
Potete anche bere in abbinamento un vino dolce da dessert, specialmente se avete ospiti. Potete optare per un calice di Recioto, Passito di Pantelleria, Moscato d’Asti, Marsala, Malvasia e Vin Santo. Non vi resta che provare questa ricetta golosa.