Errori nella preparazione dei cupcakes- wineandfoodtour.it
Ma quanto sono buoni e irresistibili i cupacakes? Dolci o salati, questi mini tortini morbidi e golosi sono una vera goduria per le papille gustative. Nessuno riesce a resistere a tanta bontà. Uno tira l’altro. Che sia per merenda o per colazione, per brunch o cena questi tortini di origine anglosassone sanno dare sempre grandi soddisfazioni sia a chi li mangia che a chi li prepara. Pur essendo la ricetta molto semplice e alla portata di tutti, l’errore è sempre dietro l’angolo. Ecco perché oggi vogliamo svelarvi i più comuni e frequenti errori da evitare nella preparazione dei mitici e inconfondibili cupacakes.
Spesso quando si fa una ricetta dolce che sia il tiramisù o il plumcake si prendono gli ingredienti direttamente dal frigo. Nel caso dei mitici e iconici tortini morbidi americani chiamati cupcakes però tutti gli ingredienti indicati nella ricetta devono essere usati a temperatura ambiente. Nessun ingrediente di questa ricetta tipica anglosassone va preso direttamente dal frigo ed usato.
Cupcake – wineandfoodtour.it
Se vi viene un’improvvisa voglia di fare questi dolcetti monoporzione, meglio uscire dal frigo prima tutti gli ingredienti reperibili e tenerli almeno 30 minuti a temperatura ambiente.
Bisogna sempre fare attenzione alla quantità di lievito da utilizzare nella ricetta. Se ne usate troppo poco non lieviteranno, se invece ne usate troppo l’impasto fuoriuscirà e si sporcherà tutto il forno, oltre a venire un terribile risultato finale. Aggiungere il lievito ad occhio quindi non è mai una buona idea. Pesate questo ingrediente come fate per la farina e lo zucchero, senza metterlo “a sentimento”.
I cupcakes non sono solo buoni e dolcissimi, ma sono anche esteticamente belli ed accattivanti. Si tratta di dolcetti altamente instagrammabili, quindi rovinando l’aspetto anche il risultato finale è rovinato benché il sapore sia ottimo. Comprate gli appositi pirottini di carta e usate anche la teglia per muffin. In alternativa se non avete queste due cose, potete usare i vasetti per fare i soufflé che sono fatti di ceramica.
La cottura di questi deliziosi e irresistibili dolcetti americani è molto importante. C’è un eterno dilemma: forno statico o forno ventilato? La risposta è semplice: forno statico. Durante la cottura non bisogna mai aprire il forno. La prova stecchino va fatta a fine cottura per vedere se vanno cotti ancora o sono pronti e va spento il forno.
Cupcake (wineandfoodtour.it)
La temperatura giusta è 180°C.
Il topping va fatto solo ed esclusivamente quando i dolcetti sono completamente freddi altrimenti si rovina. Non vi resta ora che provare anche voi a mettere in pratica i nostri consigli e fare i cupcakes perfetti!