La scelta dell’olio da utilizzare a casa non è mai semplice. È essenziale scegliere quello migliore se si vogliono piatti sempre al Top. Sapete qual è l’olio di oliva più buono in assoluto? Non sapendolo spesso si opta semplicemente per quelli fatti con olive italiane, completamente in Italy. Oggi vi sveleremo qual è il migliore olio italiano 2023.
L’olio extravergine di oliva italiano è un eccellenza del nostro paese. Viene prodotto scegliendo attentamente i migliori oli pregiati. Nel nostro paese sono presenti molti piccoli produttori che, nonostante non godano di grande fama nel settore commerciale, riescono a far conoscere il loro prodotto in tutto il mondo. L’olio di produzione italiana è apprezzato in tutto il mondo. Infatti ha una vendita, all’estero, molto elevata: è richiesto, soprattutto, per le sue eccelse qualità da molti ristoratori rinomati.
L’Italia, per il consumo di olio extravergine, rientra tra i primi paesi in cui si può trovare olio buono. Se consideriamo che l’Italia non è un paese di grandissima estensione, come gli Stati Uniti d’America, vuol dire veramente tanto. Mediamente, un famiglia spende circa 120 euro l’anno di olio.
La cosa interessante è che il consumo di olio, supera addirittura quello di altri beni di primo consumo, come pane e pasta. Ma come si sceglie un buon prodotto, considerando il numero elevato di produttori presenti in commercio? Basta seguire delle piccole “regole” per acquistare un olio eccellente.
Qual è l’olio di oliva più buono in assoluto? Il marchio da preferire
Ognuno ha i propri gusti, in fatto di alimentazione. Non a tutti piace la stessa qualità di olio extravergine. Alcuni lo preferisce delicato, altri preferiscono un sapore più forte, deciso. Altri ancora preferiscono un prodotto leggermente fruttato.

Olio extravergine italiano – wineandfoodtour.it
Secondo alcuni esperti, per scegliere un buon olio EVO, il suo sapore deve essere piccante e un po’ amaro. Non sempre però, tutti riusciamo a percepire lo stesso sapore. Quindi l’acquisto un buon olio, è anche un fattore soggettivo in parte.
Un dubbio che ci assale ogni qual volta vogliamo acquistare dell’olio, è la sua provenienza reale. Spesso, infatti, capita di ritrovarsi davanti a prodotti contraffatti. Molti si affidano alle etichette: se non si presta molta attenzione però, si rischia di comprare un prodotto non italiano anche se l’etichetta è riportata come terra d’origine. Molti prodotti nel mondo riportano l’etichetta made in Italy, riferendosi però solo all’imbottigliamento. Mentre la produzione, è avvenuta in un altro paese della comunità Europea.
Oggi, un metodo efficace, è aiutarsi con delle ricerche online. Alcuni produttori italiani, ricevono una certificazione che stabilisce sia la provenienza delle olive, e sia la lavorazione del prodotto, con tanto di attestazione di qualità. Quindi, cercando il marchio su internet, tutto questo dovrebbe venir fuori. Sapete, ad oggi, qual è il miglior olio di oliva in commercio?
L’olio EVO tra i migliori del nostro paese viene prodotto al Centro – Sud
Le città in cui comprare un buon olio s trovano al centro e al sud Italia, senza trascurare le Isole ovviamente. Il nostro paese, da nord a sud, in realtà è da sempre apprezzato in tutto il mondo per le sue eccellenze culinarie. Una delle città in cui però la coltivazione delle olive è una vera e propria ricchezza del territorio che racconta una interessante ed unica storia millenaria, è Perugia.

Concorso Ercole Olivario – Perugia – wineandfoodtour.it
Questa è la città si è aggiudicata quest’anno il 1 posto al concorso Ercole Olivario, che si tiene ogni anno per stabilire qual è il migliore olio extravergine d’oliva italiano. A partecipare a questo evento – dopo una selezione accurata, divisa in due categorie (oli extravergine con certificato Dop-Igp e oli extravergine senza certificato) – sono stati dodici produttori.
Al primo posto nella categoria Dop-Igp, troviamo l‘olio San Giuliano dell’azienda Domenico Manca, della Sardegna, mentre il vincitore EVO dal sapore fruttato intenso è l’olio Cetrone dell’azienda Agraria Alfredo Cetrone (Lazio). Invece, per chi fosse interessato ad un olio da un sapore più leggero – fruttato medio –può scegliere l’olio Ispiritu Sardu dell’azienda Masoni Becciu. Questi sono risultati tra i migliori oli d’Italia, in base alle diverse categorie proposte.
Quindi se avete intenzione di utilizzare un buon olio affidatevi a quelli dei primati scegliendo quello più adatto alle vostre ricette e al vostro palato.