Avete mai provato un flan al cappuccino? Oggi vogliamo consigliarvi proprio la ricetta di questo dessert gustoso. E’ davvero semplicissimo da fare: non serve né forno e né cottura. Basta solo procurarsi gli ingredienti e seguire il procedimento. Chiunque può fare questa ricetta dolce e golosa, anche chi è negato ai fornelli e non ha mai preparato un dolce in vita sua. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento? Allora non vi resta che continuare la lettura.
Come preparare un flan al cappuccino
Se avete voglia di un dessert semplice, veloce e gustoso, ma non sapete cosa preparare per i vostri ospiti a cena, vi consigliamo il flan al cappuccino. Oltre ad essere molto particolare ed originale, è anche un dolce facilissimo da realizzare e senza troppi fronzoli, adatto a chi non ha molto tempo da dedicare ai fornelli, ma anche a chi non piace cucinare.

Come fare un flan- wineandfoodtour.it
Tutto ciò che occorre è procurarvi gli ingredienti: latte, amido di mais, caffè (o caffè solubile), cannella, vaniglia e zucchero. Una volta provata questa ricetta siamo sicuri che la farete almeno una volta a settimana!
Potete anche aggiungere cacao in polvere come topping e qualche chicco di caffè intero se volete rendere il dessert più accattivante dal punto di vista estetico e più instagrammabile per le foto.
Flan al cappuccino
Ingredienti
- 30 g amido di mais
- 500 ml latte
- 1 cucchiaino caffè solubile
- 2 cucchiaini zucchero
- 1 cucchiaino cannella
- 1 cucchiaino vaniglia
Istruzioni
- Prendete un recipiente e mettete dentro l'amido di mais setacciato. Aggiungete il latte e mescolate bene usando un cucchiaio.
- Aggiungete anche la vaniglia, lo zucchero e il caffè solubile nelle dosi indicate nella ricetta. Mescolate bene tutto. Versate tutto in un pentolino e mettetelo sul fuoco. Cuocete a fiamma bassa per 2,3 minuti fino a quando il composto diventa cremoso, denso ed omogeneo.
- Spegnete il fuoco e versate il composto negli stampi dopo averli cosparsi di burro fuso.
- Una volta pronti, mettete i flan in frigo per un'ora a riposare.
- Dopo i tempi di riposo, potete gustare il vostro flan al cappuccino ed offrirlo ai vostri ospiti.
Abbinamenti di gusto e consigli
Con questo flan al gusto cappuccino si sposa magnificamente un bel Liquore al caffè o un Liquore al cioccolato. Se lo gustate come merenda pomeridiana o per colazione potete anche abbinarci un bel caffè espresso napoletano o un cappuccino schiumato con panna montata.

Flan al cappuccino ricetta- wineandfoodtour.it
In alternativa potete sempre bere in abbinamento un vino dolce da dessert come il Recioto, il Passito di Pantelleria, il Marsala, il Moscato d’Asti oppure il Valpolicella.