Perle di tapioca-wineandfoodtour.it
La tapioca è poco conosciuta nel nostro paese, ma ha proprietà davvero sorprendenti. U suoi usi in cucina sono molteplici e talvolta sorprendenti. Venite a scoprire meglio con me questo alimento.
La tapioca è il prodotto derivante dalla pianta della manioca. La manioca ha origini sud americane, e viene coltivata in Asia e Africa. Questa pianta è anche conosciuta con il nome di yuca o cassava, e si presenta con un arbusto perenne che ha radici molto grandi e tuberizzate, commestibili. Proprio da queste radici si estrae la parte di amido dalla quale si ottiene la tapioca.
Radice di manioca-wineandfoodtour.it
L’aspetto della tapioca è molto simile a quello della farina una volta raggiunta la lavorazione finale. Esistono però anche le “perle di tapioca“, ovvero piccole sfere che a contatto con un liquido, ne assorbono il sapore divenendo come gelatinose. Le perle di tapioca le abbiamo imparate a conoscere grazie al Bubble tea, bevanda a base di te, latte e che all’interno ha queste sfere dai vari sapori. Nello stati di farina invece, la tapioca è molto utilizzata nello svezzamento dei bambini, poichè è ricca di amido e molto nutriente. Ma vediamo meglio nel dettaglio le caratteristiche nutrizionali di questo prodotto.
La farina prodotta dalla radice della manioca è ricca di amido, ma anche di zuccheri. Infatti 100gr di tapioca, hanno un valore calorico molto alto (350 Kcal), ed è anche per questo che vengono utilizzati nell’alimentazione dei bambini durante lo svezzamento. Di contro devono fare attenzione le persone che soffrono di diabete, poichè un consumo eccessivo di questo alimento, potrebbe alterare la glicemia.
Tapioca-wineandfoodtour.it
Nonostante la sua ricchezza di amido, la farina ottenuta dalla manioca, è naturalmente priva di glutine e quindi adatta a tutti. Ci sono però altri benefici derivanti da questa farina, vediamoli meglio nel dettaglio:
Aiuto per gli sportivi-wineandfoodtour.it
Consumare tapioca, senza esagerare è quindi di vero beneficio. Vediamo quindi come adoperarla in cucina.
Il principale uso in cucina è quello di addensante per creme e dessert, ma anche per preparazioni salate come le vellutate. Le perle di tapioca sono utili anche per la preparazione di pudding e budini, anche se il loro uso principale rimane quello nella preparazione di bubble tea. Può anche sostituire il classico amido o la fecola di patate, in molte preparazioni dolci.
Ora che conoscete questo prezioso alimento, iniziate ad utilizzare in cucina e sperimentate per creazioni sempre nuove.