Il Primo Maggio è alle porte e avete intenzione di organizzare una bella gita fuori porta e un barbecue con gli amici? Vi state chiedendo quanta carne serve per grigliata a persona? La risposta non è unica, ma varia ovviamente in base al numero dei commensali presenti al barbecue nel giorno della Festa dei Lavoratori e all’appetito di ognuno di loro. Esistono però delle regole generali che ci consentono di capire la quantità giusta di carne da prendere per fare una grigliata. Siete curiosi di scoprire i nostri utilissimi consigli per evitare sprechi o brutte figure? Buona lettura!
Grigliata del Primo Maggio
Convivialità, spensieratezza, una giornata di sole e tanto buon cibo e vino: ecco la ricetta segreta per un barbecue ben riuscito! Ed ovviamente serve la giusta compagnia, senza quella non c’è “musica che tenga“.

Carne quantità per grigliata- wineandfoodtour.it
Non c’è davvero niente di meglio che organizzare una bella grigliata in un giorno di sole di primavera, ancor meglio se si tratta di un giorno festivo ” rosso” da calendario come il Primo Maggio.
Il primo consiglio che possiamo darvi è quello scegliere la location giusta. L’ideale sarebbe una location bucolica, ma anche un parco cittadino attrezzato. Il secondo consiglio è quello di considerare il numero dei commensali. Solo in base al numero esatto dei partecipanti alla grigliata si può stabilire più o meno una quantità giusta di carne da comprare e poi fare alla griglia con tanti saporiti contorni di stagione e tanto buon vino!
Quanta carne per grigliata a persona?
Partendo dal numero esatto di commensali che prenderanno parte alla grigliata, il passo successivo è quello di considerare la loro fame: sono persone di buona forchetta e solitamente hanno un grande appetito? Allora in tal caso sarebbe meglio aumentare le dosi di carne a persona.
Per fare una grigliata dovete sempre comprare carne di alta qualità (meglio andare dal macellaio di fiducia e farsi consigliare). In questo modo evitate brutte figure. Noi vi consigliamo un mix di carne di manzo e maiale: hamburger, salamelle, salsicce, spiedini e costine. Vi sconsigliamo invece di comprare carne con tante ossa, come ad esempio agnello e capretto, perché hanno poca carne effettiva e quindi dovete aumentare le dosi per persona.
In generale per fare una grigliata che sia quella del Primo Maggio o del 2°giugno mediamente dovete considerare 250-300 grammi di carne a testa. Se tra i partecipanti alla grigliata ci sono anche bambini, ovviamente la loro dose è inferiore ed ammonta a circa 100 grammi a testa. Invece per persone adulte con molto appetito comprate 500-600 grammi di carne a testa.

Quanta carne per grigliata- wineandfoodtour.it
Per una grigliata di 10 persone considerate 4 kg di carne totali da fare sulla brace. Non dimenticate le salse varie e i contorni, ma anche pane e bevande.