patate e bottiglia vuota- wineandfoodtour.it
La storia dell’utilizzo della patata in cucina ha un risvolto curioso. Inizia nel XVI secolo quando gli esploratori delle Americhe, portarono la patata in Europa, dove nessuno le prestò la minima attenzione per molti anni. Vediamo una ricetta di patate in padella a forma di funghetto!
Inizialmente era usata solo come mangime per animali e ci sono voluti due secoli prima che le persone scoprissero le sue qualità e cominciassero ad utilizzarla in cucina, divenendo molto popolare come alimento tra gli esseri umani.
Questo avvenne grazie ad Antoine Augustin de Parmentier, un farmacista, chimico, agronomo, naturalista e igienista francese che partecipò come soldato alla guerra franco-prussiana dei sette anni.
Grazie a lui il consumo di patate divenne normale alla fine del XVIII secolo.
Coltivazione patate – wineandfoodtour.it
Oggi la patata è diventata un elemento essenziale sulle nostre cucine. E’ un ingrediente versatile, economico e soprattutto gustoso con cui possiamo preparare tantissime ricette e per questo motivo ci salva spesso la vita se non abbiamo voglia di cucinare cose troppo elaborate o ci siamo ridotti all’ultimo per preparare il pranzo.
Versatile a dir poco, la patata può essere cucinata in mille modi, abbinata a tanti altri ingredienti ed è sempre buona.
Ecco una ricetta con le patate che in pochi conoscono e che sicuramente non avevi mai provato. Attenzione agli ingredienti e agli strumenti, ti servirà una bottiglia vuota!
Le nostre patate a forma di funghetto sono pronte, ora non ci resta che abbinarle con un buon vino. Un Lacryma Christi morbido e aromatico è un ottimo accostamento!