Polpettone al sugo con il cuore filante: un delizioso secondo piatto che piace a grandi e bambini, perfetto un secondo piatto saporito che si prepara in pentola, semplice da fare.
Il polpettone al sugo รจ un piatto tradizionale della cucina italiana, che si prepara con carne macinata, uova, pane raffermo, formaggio e prezzemolo.
Cucina tradizionale
Il polpettone al sugo puรฒ essere arricchito con altri ingredienti, come prosciutto, funghi, olive o verdure, e puรฒ avere un cuore filante di formaggio o di uova sode. Quando viene poi cotto in una pentola con del sugo di pomodoro, questo procedimento lo rende morbido e saporito.

Polpettone con contorno di fagiolini โ wineandfoodtour.it
Si tratta di un piatto semplice da fare, ma richiede un poโ di tempo e di attenzione. Per prepararlo bisogna impastare bene la carne con gli altri ingredienti, dandole la forma di un grosso cilindro.
Poi bisogna rosolarlo in una padella con dellโolio e del burro, girandolo spesso per farlo dorare da tutte le parti. Infine bisogna trasferirlo in una pentola con il sugo di pomodoro e lasciarlo cuocere a fuoco lento per circa unโora, bagnandolo di tanto in tanto con il sugo.

Carne macinata, polpettone โ wineandfoodtour.it
Il polpettone al sugo รจ un piatto nutriente e gustoso, che puรฒ essere servito sia caldo che freddo. Si accompagna bene con del purรจ di patate, della polenta o del pane casereccio. Questo piatto รจ economico e versatile, e si puรฒ preparare in anticipo e conservare in frigorifero o in freezer. Il polpettone al sugo รจ quindi un piatto ideale per le occasioni speciali o per le cene in famiglia.
Polpettone al sugo
La ricetta di oggi รจ un classico che si propone in molte delle classiche riunioni di famiglia. Il Polpettone al sugo con il cuore filante รจ fatto con ingredienti facili, รจ un piatto adatto a tutte le occasioni, da soli o con gli amici, con un sugo gustoso che puรฒ essere usato per condire un piatto di pasta, o anche per fare la scarpetta con del pane caserecci

Polpettone al sugo dal cuore filante โ wineandfoodtour.it
Proprio la sua semplicitร lo rende apprezzato anche dai bambini che non amano mangiare la carne,ย cosi morbido e gustoso. Scopriamo cosa rende questo piatto cosi speciale da farne un piatto domenicale o delle feste.
Polpettone al sugo dal cuore filante
Equipment
- pentolino
- grattugia
- ciotola
- carta da forno
- capiente ciotola
- a pentola dai bordi alti e il fondo largo con coperchio
Ingredienti
- 850 gr carne macinataย (mista)
- 4 uova medie
- 50 gr pangrattato
- 800 gr passata di pomodoro
- q.b. olio extravergine dโoliva
- 100 gr grana grattugiato
- 100 ml latte
- 100 gr provola
- 2 spicchi di aglio
- q.b. sale
Istruzioni
- Fate scaldare un poโ di olio extravergine di oliva in una casseruola. Unite gli spicchi di aglio pestati, lasciate che lโolio si insaporisca e poi versate la salsa di pomodoro.
- Condite con sale, mettete un coperchio e fate bollire.
- Intanto in una grande terrina unite la carne tritata, le uova, il formaggio grana, il pan grattato e un pizzico di sale.
- Lavorate bene fino a formare un impasto liscio e aggiungete il latte, mescolando per farlo incorporare.
- Spalmate lโimpasto preparato su un foglio di carta forno, creando un rettangolo e mettete al centro la provola.
- Sigillate, con lโausilio della carta forno sottostante, la carne sul formaggio e modellando il polpettone.
- Scegliete una pentola con i bordi alti e la base ampia. Versateci due mestoli di sugo caldo e posizionateci il polpettone.
- Spalmate il resto del sugo sulla carne, in modo da coprirla tutta, mettete un coperchio sulla pentola e fate cuocere il vostro polpettone al sugo per quarantacinque minuti a fuoco lento.
Vida da servire con il polpettone al sugo dal cuore filante
Il polpettone di carne รจ un piatto saporito e succulento, che richiede un vino rosso di media struttura, morbido e aromatico, in grado di bilanciare lโaciditร del pomodoro e armonizzarsi con le spezie e le erbe della carne. Tra i possibili vini da abbinare al polpettone di carne al sugo filante ci sono:
- Dolcetto dโAlba D.O.C. Cescu Negro: un vino rosso rubino, intenso e deciso, con profumi fruttati di ciliegia e prugna e note rustiche e vegetali. Al palato รจ secco, equilibrato e moderatamente acido.
- Frappato: un vino rosso siciliano, fresco e scorrevole, con profumi di frutti rossi, fiori e spezie. Al palato รจ leggero, armonico e delicato.
- Nero dโAvola: un altro vino rosso siciliano, piรน corposo e intenso del Frappato, con profumi di prugna, ciliegia, pepe nero e liquirizia. Al palato รจ caldo, morbido e persistente.
Scegli il vino che preferisci tra questi tre e goditi il tuo polpettone al sugo filante.ย