Polpette di zucca senza glutine (Freepik) - Wineandfoodtour.it
Queste polpette di zucca senza glutine sono l’ideale per accontentare qualsiasi tipo di commensale. Provatele.
Ci sono alcune persone che, purtroppo, a causa della celiachia, devono evitare il più possibile di ingerire qualcosa in particolare. Per questo motivo, quindi, se volete realizzare un secondo piatto buono e adatto a tutti, è il caso di scegliere le polpette di zucca senza glutine.
Quando si tratta di alimentazione, di certo, bisogna fare attenzione e capire qual è il cibo più adatto a un dato organismo.
Zucca (Pixabay) – Wineandfoodtour.it
Così, per esempio, ci sono dei soggetti che, dopo precise analisi del sangue, potrebbero scoprire di non poter consumare degli alimenti che contengono il glutine. Questi ultimi, in effetti, sono proprio i celiaci.
In particolare, coloro che soffrono di celiachia devono assolutamente evitare, per esempio, delle pietanze che contengono il frumento, la segale e l’orzo.
Se, dunque, per caso, avete in casa proprio una persona che ha questo disturbo oppure è tra la vostra cerchia di amicizie, dovrete stare attenti a che cosa gli proponete durante un pasto.
Ebbene, nelle prossime righe, vorremmo giustappunto, farvi conoscere una ricetta davvero gustosa e che non contiene glutine. Vediamo, allora, nel dettaglio, quali sono gli ingredienti richiesti e il procedimento, step by step.
Questo speciale secondo piatto, di certo, sarà in grado di mettere d’accordo tutti i vostri commensali, poiché, non avendo ingredienti caratterizzati da glutine, è adatto anche a chi ha dei particolari disturbi.
Inoltre, come avete potuto notare, è sicuramente anche molto facile da realizzare persino per coloro che non sono molto esperti davanti ai fornelli.
In ultimo, ma non meno importante, è il caso di scegliere una bevanda idonea, come, per esempio, un calice di Rondò Chardonnay.