Polpette - Wineandfoodtour.it
Preparare le polpette al forno su un morbido letto di purè di patate è un’idea deliziosa che ti permetterà di evitare l’uso della frittura.
Questo piatto risulterà assolutamente delizioso e soprattutto salutare!
La carne tritata è un alimento molto adattabile a molte ricette culinarie e può essere sfruttata in diverse creazioni come le polpettine e le grandi polpettoni, le crocchette di carne, sughi come il ragù e per creare i succulenti hamburger.
Quando la carne viene sminuzzata, il suo tempo di cottura si riduce notevolmente rispetto alla carne intera. Questo accade perché la carne macinata ha una maggiore superficie esposta al calore. Inoltre, in alcune ricette, la carne macinata viene consumata cruda.
La carne macinata proviene principalmente da carni di bovini, vitelli, suini, ma alle volte anche da animali selvatici e volatili. Sono più rare le carni macinate di agnello.
Carne macinata cruda – wineandfoodtour.it
Ci sono tante opzioni di cottura disponibili quando si vuole preparare la carne macinata, tra cui la padella o il forno. Sfruttare questo tipo di carne può risultare molto comodo soprattutto per preparare piatti gustosi, senza spendere troppo. Come per la ricetta che segue, e non dovremo neanche friggere, pratica non molto amata per gli odori che pervadono la casa alla fine.
La ricetta di oggi, le polpette al forno rappresentano un’ottima scelta sia per chi vuole mantenere la linea che per chi ama godersi il gusto degli alimenti.
Inoltre sono più semplici da cucinare, evitando di friggere le polpette, si riduce il rischio di schizzi di olio e di macchie, nonché di spiacevoli odori provenienti dalla frittura.
Piatto polpette al forno – wineandfoodtour.it
Hanno un gusto squisito, in quanto non perdono il loro gusto, anzi, possono essere aromatizzate con spezie, erbe aromatiche, e cotte su un letto di purè o altri condimenti, danno vita a piatti dal sapore unico e intenso.
Le polpette al forno sono un’ottima alternativa alle polpette fritte perché e sono più salutari. Cuocendo al forno le polpette mancano di olio e grassi, che possono aumentare il valore calorico e rendere meno salutari i piatti.
Le polpette al forno è un piatto molto versatile e può essere accompagnato da diversi tipi di vino rosso.
In generale, si consiglia di scegliere un vino rosso leggero e fruttato. Ad esempio, il Nero d’Avola siciliano o il Dolcetto d’Alba sono due ottime scelte. Tuttavia, la scelta del vino dipende anche dal condimento che accompagna le polpette.
Se preferisci un vino bianco, puoi optare per un Vermentino o un Chardonnay leggero. In ogni caso, scegli un vino che non sia troppo forte in modo da non coprire il sapore delle polpette e del purè di patate.
Se il sugo è piccante o speziato, si può optare per un vino rosso più corposo e tannico. n vino rosso leggero come un Primitivo o un Sangiovese.