Pollo e riso, un secondo piatto da leccarsi i baffi. Ecco, allora, come prepararlo al meglio seguendo la ricetta.
Questa ricetta a base di pollo, riso e peperoni è davvero una seconda portata deliziosa. Da provare assolutamente.
Carne bianca e riso
Il pollo e il riso, in genere, sono un’accoppiata vincente che convince persino i palati più raffinati.

Carne di pollo (Pexels) – Wineandfoodtour.it
In effetti, anche nella cucina nostrana ci sono numerose ricette in cui sono presenti entrambi.
Gli amanti della carne, peraltro, dovrebbero spesso preferire quella di pollo per varie ragioni.
Anzitutto, fa parte della categoria delle carni bianche che, come ci ricordano gli esperti in materia, è ritenuta più sana rispetto a quella rossa.
In effetti, la carne bianca ci dona un buon apporto di proteine, ma, allo stesso tempo, è povera di grassi.
Ciò significa che, per l’appunto, è assolutamente adatta anche per coloro che vogliono seguire una dieta ipocalorica.
I nutrizionisti, per le ragioni appena elencate, infatti, ci danno la possibilità di includerla nel nostro personale menù persino tre volte alla settimana.
Inoltre, in particolare, la carne di pollo possiede amminoacidi essenziali, la vitamina B e tanti minerali che fanno bene al nostro organismo.
Queste sostanze, per di più, ci sono, oltre che nella carne in sé, anche nella pelle e nelle ossa.
Il riso, dal canto suo, come la carne di pollo, è un alimento facilmente digeribile. Si tratta di un cereale conosciuto già in epoche antiche, ancora prima del frumento stesso.
Il riso contiene proteine vegetali di qualità superiore a molti altri alimenti simili. Per di più, queste ultime sono povere di tossine e non possiedono il glutine.
Queste speciali caratteristiche, quindi, rende il riso un amico anche di coloro che hanno disturbi renali o che soffrono di celiachia.
Insomma, il pollo e il riso sono due alimenti che, per molti motivi, possiamo scegliere con tranquillità per la nostra alimentazione.
Così, nelle prossime righe, vorremmo, per l’appunto, proporvi uno squisito secondo piatto che dovrebbe mettere d’accordo un po’ tutti.
Pollo riso e peperoni

Pollo riso e peperoni (Facebook) – Wineandfoodtour.it
Riso con pollo e peperoni
Equipment
- 2 ciotole
- 1 Padella
- colino
- tazza
Ingredienti
- 3 peperoni giallo, rosso, verde
- olio di oliva
- 1 cipolla
- aglio
- 350 gr filetto di pollo
- 20 cl passata di pomodoro
- 330 gr riso
- sale
- pepe nero
- paprica
- cumino
- curry
Istruzioni
- Anzitutto, procuratevi tre peperoni di colori diversi.
- Tagliate i peperoni a pezzi piccoli.
- Intanto, ungete una padella con dell'olio di oliva e versate all'interno un trito di cipolla e un trito di aglio.
- Soffriggete a fuoco lento.
- A questo punto, aggiungete in padella anche i pezzi di peperone.
- Insaporite con un pizzico di sale, e mescolate. Cuocete a fuoco lento per 5 minuti, coprendo la padella con un coperchio.
- Tagliate a pezzi piuttosto grossi i filetti di pollo e versateli in padella.
- Aggiungete sale, pepe nero e paprica, curry, cumino, e mescolate.
- Versate la salsa di pomodoro. Cuocete per 2 minuti.
- Ora, mettete il riso in una ciotola piena d'acqua e sciacquatelo.
- Versate il riso in colino per eliminare l'acqua. Fate questo procedimento per 3 volte.
- Aggiungete il riso nella padella, e mescolate per bene.
- Versate una tazza e mezza d'acqua nella padella.
- Cuocete per 10 minuti a fuoco lento, coprendo con un coperchio.
- Il vostro riso con pollo e peperoni è pronto per essere impiattato.
La bevanda da abbinare al riso con pollo e peperoni
Gli ingredienti che servono per la preparazione del riso con pollo e peperoni ci fanno intendere che sarebbe meglio scegliere un vino rosso.
Questo squisito secondo piatto, infatti, richiede una bevanda di media struttura. Ciò sta a significare che vino prescelto dovrà essere piuttosto leggero.
Così, viste le premesse, dovreste optare, per esempio, per un calice di Chianti che, di certo, si accompagnerà alla meraviglia.