Tra i cibi più amati dagli italiani oggi ci sono 2 alimenti che superano tutti, soprattutto tra i giovani: pizza e sushi. Ma perché scegliere quando si può avere un alimento che unisce entrambi? Questa è stata l’idea di una pizzeria di Pistoia.
Sushi o pizza?
Fino a qualche anno fa quando si usciva la meta era scontata: la pizzeria. Ma oggi le cose sono leggermente cambiate. Infatti con il diffondersi della moda del sushi questo alimento sta diventando uno dei cibi preferiti soprattutto tra i giovani. Quindi oggi la scelta non è più così scontata, e ci si ritrova a scegliere tra un locale o l’altro. Fatto interessante è che molti locali che offrono il sushi propongono un menù “all you can eat“. Questa modalità di consumazione è molto conveniente soprattutto tra i giovani, che hanno un grande appetito. Di contro le pizzerie solitamente offrono un menù alla carta o menù pizza e bibita con pizze limitate nella scelta.

Pizza o sushi?-wineandfoodtour.it
Con l’arrivo della pandemia e del lock down, il sushi è stata una scelta anche più ordinata della pizza non solo per il gusto, ma anche per il fatto che si consuma freddo. In effetti i fattorini a volte devono percorrere lunghi tragitti e spesso sono i rider a consegnarci gli alimenti ordinati. Quindi nonostante borse termiche e contenitori appositi il risultato spesso è una pizza fredda. Ecco perché la scelta in questi ultimi anni è ricaduta sul sushi fino a diventare uno dei cibi più amati. Un pizzaiolo di Pistoia questo l’ha notato e per questo ha dato vita ad una nuova idea fusion. Scopriamola insieme.
Uramaki Fusion Pizza
A proporre questa versione innovativa della pizza è la pizzeria La Fenice a Pistoia. Il pizzaiolo Manuel Maiorano, come accennato prima, ha fatto una valutazione di mercato durante il look down e ha dato vita a questa innovativa proposta. A prima vista il piatto proposto sembra vero sushi, ma in realtà è composto da un lievitato che ricorda la pizza. Di certo la nascita di questo prodotto non è stata facile perché bisognava sostituire il riso con un lievitato che ricordasse la pizza. Certo non basta arrotolare una pizza cotta per dar vita al risultato finale, risulterebbe stopposa e poco gradevole. Lo chef Maiorano invece ha dato vita ad una vera opera d’arte.

Cucina fusion-wineandfoodtour.it
Lo chef ha ben pensato di sostituire il riso con una tipologia di focaccia cotta al vapore che pur freddandosi mantiene la giusta consistenza: soffice all’interno e croccante all’esterno. Una volta ottenuta la giusta base basta solo cambiare i condimenti vari e il gioco e fatto. Lo chef spazia tra carne, pesce e formaggi, puntando sempre sul made in Italy, ma rendendo omaggio alla cucina giapponese. Qual è la sensazione nel mangiare questa preparazione innovativa? Sembra sushi a primo impatto, ma ha la consistenza della pizza! Ha il gusto del Giappone, ma da anche di Italia. Insomma un piatto Fusion ben riuscito da provare assolutamente.