Se sei alle prime armi nella cucina e vuoi preparare una pizza in teglia morbida e deliziosa, ecco la ricetta perfetta per te.
Con pochi ingredienti e semplici passaggi, riuscirai a sfornare una gustosa pizza da gustare con amici e familiari. In questo modo, potrai stupire tutti con la tua abilitร culinaria, anche se sei un principiante.
Pizza anche a casa
La pizza รจ uno dei piatti piรน amati e diffusi al mondo, ma anche uno dei piรน semplici da preparare in casa. Con pochi ingredienti e un poโ di pazienza, si puรฒ ottenere una pizza soffice e gustosa, personalizzabile con i propri condimenti preferiti.

Coppia prepara la pizza a casa โ wineandfoodtour.it
Per fare la pizza in casa, occorrono farina, acqua, lievito di birra, sale e olio. Si inizia mescolando la farina con il lievito sciolto in un poโ di acqua tiepida, poi si aggiunge il sale e lโolio e si impasta fino a ottenere un composto omogeneo. Si forma una palla e si lascia lievitare in una ciotola coperta con un panno umido per circa due ore. Quando lโimpasto ha raddoppiato il suo volume, si stende su una teglia unta dโolio e si aggiungono i condimenti a piacere.
Ci sono molti tipi di pizza in Italia, ognuno con le sue caratteristiche e i suoi condimenti. La pizza puรฒ essere alta o bassa, in quanto si differenziano per lo spessore dellโimpasto e per la modalitร di cottura.

Donna mostra pizza appena sfornata โ wineandfoodtour.it
La pizza alta รจ quella con un impasto soffice e spugnoso, che richiede una lunga lievitazione e una cottura a temperatura moderata. La pizza bassa รจ quella con un impasto sottile e croccante, che richiede una breve lievitazione e una cottura a temperatura elevata.
La pizza al taglio รจ quella venduta a pezzi rettangolari o quadrati, da consumare anche in piedi o da asporto. La pizza in teglia รจ quella cotta in una teglia unta dโolio, che le conferisce una consistenza morbida allโinterno e croccante allโesterno.
Pizza in teglia morbida e deliziosa
Facile da preparare, la pizza in teglia morbida e leggera รจ una delizia per il palato e farร felici tutti gli amanti della pizza. Potrete gustarla comodamente direttamente a casa vostra.
La ricetta che vi presentiamo qui รจ quella tradizionale della pizza margherita, che prevede lโutilizzo di pomodoro e mozzarella, insaporita con un poโ di origano.
Perchรฉ la ricetta siaย un successo, รจ essenziale rispettare le dosi degli ingredienti e la grandezza della teglia. Questa ricetta รจ per 2 persone, ma se si vuole preparare per un gruppo piรน grande basta aumentare le proporzioni e tenere a mente che servono circa 350 centimetri cubi di teglia a persona.

Pizza in teglia morbida e deliziosa โ wineandfoodtour.it
Naturalmente si puรฒ personalizzare la pizza a seconda delle proprie preferenze, aggiungendo salumi, olive, acciughe, carciofini e funghi sottโolio o qualunque altro ingrediente vi venga in mente. La fantasia รจ lโunico limite!
Pizza in teglia morbida e deliziosa
Equipment
- teglia da forno
Ingredienti
- 300 gr farina tipo Manitoba
- 170 ml acqua naturaleย 140 ml + 30 ml
- 6 gr lievito di birra fresco
- 5 gr sale
- 200 gr mozzarella
- 70 gr passata di pomodoro
- q.b. Olio extravergine dโoliva
- q.b. sale fino
- origano (facoltativo)
Istruzioni
- Per cucinare la Pizza in teglia morbida e deliziosa. non serve avere un'impastatrice, puoi farla senza problemi a mano. Dovrร poi lievitare per circa 6 ore, quindi รจ meglio prepararla in anticipo per evitare di ritrovarsi senza tempo.
- Prendi una ciotola abbastanza grande e setaccia la farina. Poi, aggiungi esattamente 140 ml di acqua. ร fondamentale che tu misuri la quantitร con attenzione. Utilizza un cucchiaio per impastare tutto insieme.
- Per preparare l'impasto, bisogna sciogliere il lievito in una piccola quantitร d'acqua (30 ml) e versare tutto nella farina. Aggiungere un pizzico di sale e continuare a impastare fino a quando l'acqua non verrร assorbita completamente dalla farina.
- Preparare il piano di lavoro con un po' di olio e poi mettere l'impasto sopra. Continuare a lavorarlo a mano per circa 3 minuti.
- Dopo aver preparato l'impasto, mettilo nella ciotola oliata e coprilo completamente con un canovaccio. Lascialo lievitare per circa 3 ore nel forno spento, ma con la lampadina accesa. In questo modo, l'impasto avrร il tempo di crescere e diventare morbido e gustoso.
- Dopo un po' di tempo, prendi una teglia rotonda di 30 centimetri di diametro e spennellala con dell'olio. Prendi l'impasto e spalmalo sulla teglia con le mani anche unte, cercando di allungarlo per farlo raggiungere i bordi. ร importante non premere troppo sull'impasto per evitare di rovinarne la consistenza!
- Per preparare la pizza, puoi spalmarvi sopra la passata di pomodoro condita con un po' di olio e origano. Successivamente, aggiungi un filo d'olio e cuoci la pizza.
- Dopo questo passaggio, dovremo sistemare nuovamente la pizza nel forno, che sarร ovviamente spento, e cosรฌ lasciarla riposare e diventare ancora piรน soffice per ben tre ore.
- Quando la pizza in teglia ha cotto per 10-12 minuti nella parte bassa del forno, bisogna togliere la teglia e alzare la temperatura del forno a 240 gradi con il calore acceso da entrambe le parti. Cosรฌ si fa cuocere bene e diventare croccante la pizza.
- Dopo aver tagliato la mozzarella a cubetti, aggiungila alla pizza insieme ad un filo di olio e continua a cuocere fino a quando non si scioglierร completamente. Quando sarร pronta, servila subito in una teglia ben calda!
Vini da servire con la pizza in teglia morbida e deliziosa
Per abbinare il vino con la pizza in teglia morbida e deliziosa, bisogna tenere conto del tipo di condimento e della struttura del vino.
In generale, i vini bianchi, i vini rosati sono piรน adatti alla pizza, perchรฉ sono piรน freschi e meno tannici. Tuttavia, anche alcuni vini rossi leggeri e fruttati possono essere una buona scelta.
Ecco alcuni esempi di abbinamenti possibili:
- Pizza Margherita: un vino bianco delicato e saporito come lo Chardonnay;
- Pizza marinara: un vino rosso profumato e armonico come la Barbera dโAsti;
- Capricciosa o Quattro stagioni: un vino rosso strutturato e complesso come il Sangiovese Puglia;
- Diavola: un vino rosso corposo e intenso come lโAmarone della Valpolicella;
- Quattro formaggi: un vino bianco spumante secco e fresco come il Pinot Spumante Brut;
- Napoletana (o Romana): un vino bianco aromatico e minerale come il Pinot Grigio delle Venezie;
- Prosciutto e funghi: un vino rosso elegante e persistente come il Barbaresco.ย
Buon appetito!