Pizza in padella - screenshot video - wineandfoodtour.it
Questa pizza in padella è una vera delizia e si prepara in una manciata di minuti. Provatela subito. Buonissima.
Se volete realizzare una favolosa pizza in padella, allora, dovete assolutamente prendere spunto dalla ricetta proposta a breve.
Una pietanza, di certo, molto apprezzata e conosciuta in tutto il mondo è proprio la pizza. In effetti, è davvero difficile trovare qualcuno a cui non piaccia e che, almeno ogni tanto, non abbia voglia di gustarsene una fetta.
Pizza (pixabay) – wineandfoodtour.it
Al giorno d’oggi, inoltre, quando si parla di pizza, si pensa subito a Napoli e ai pizzaioli partenopei che, per l’appunto, avrebbero il grande merito di averla ideata.
Tuttavia, stando agli storici, ben prima che diventasse rossa, con l’arrivo del pomodoro, questa famosa vivanda era leggermente diversa.
Infatti, gli esperti ci fanno sapere che inizialmente, nel corso del Seicento, nella capitale del Regno spagnolo la pizza era bianca e si usava condirla con alcuni ingredienti in particolare, tra cui lo strutto, l’aglio e il sale grosso.
In seguito, come si sa, la pizza ha conosciuto diverse varianti e oggigiorno la troviamo preparata con svariati condimenti differenti.
Se, però, invece che recarvi in pizzeria o farvela arrivare a domicilio, volete provare a realizzarla con le vostre mani, allora, seguite il procedimento semplice che vi mostriamo.
La pietanza gustosa che vi abbiamo appena mostrato assomiglia molto alla classica pizza Margherita che si consuma in pizzeria.
Comunque sia, in questo caso, invece del forno, vi è bastata una semplice pentola e pochi e facili passaggi.
In ultimo, quando sarà tutto pronto, ricordatevi anche di abbinare una bevanda adatta, come, per esempio, un bicchiere di birra o di Coca-Cola.