Cucina macedone
Assaporare la cucina tipica di ogni paese è sicuramente un’esperienza piacevole. Scoprire nuovi sapori e nuovi modi di cucinare gli alimenti è importante e interessante. In quest’articolo vogliamo parlarvi dei piatti tipici della cucina macedone, un mix di profumi e sapori, influenzati da diverse popolazioni, le quali sono passate per questo piccolo stato. Forte e marcata è soprattutto l’influenza culinaria turca. Elencheremo le pietanze più buone da non perdere, sia dolci, sia salate.
Cominciamo con la Shopska salata, che è un’insalata con cipolla, pomodori, formaggio di capra e cetrioli, solitamente servita con della carne, la quale viene grigliata. È adatta per i mesi estivi.
Shopska salata – wineandfoodtour.it
La skara è la carne cotta alla griglia, ottima da gustare con una birra tipica del posto. Ce ne sono di diversi tipi: gli hamburger, le salsicce, il fegato, le braciole e i tipici kebapi.
Carne alla griglia – wineandfoodtour.it
I peperoni sono molto gettonati e consumati in Macedonia. I Polneti Piperki sono ripieni con panna acida, riso e carne. Sono davvero gustosi, assolutamente da provare.
Polneti Piperki – wineandfoodtour..it
Si tratta di una torta di pasta fillo salata, al cui interno ci possono essere diversi ingredienti, quali la carne, gli spinaci, il formaggio, scelti in base ai gusti personali.
Burek – wineandfoodtour.it
È una specie di pizza con carne (che può essere di maiale, pecora o agnello) e uova. Spesso, ci sono anche i peperoncini piccanti. Il termine pastrma significa “carne secca“.
Pastrmajlija – wineandfoodtour.it
Questa deliziosa torta di pane, farcita con il burek senza condimento, si può gustare nella capitale della Macedonia, Skopje. Gli abitanti della capitale la consumano soprattutto a colazione, con dello yogurt.
Simit-pogacha – wineandfoodtour.it
Molto famose dei Balcani e di origine turca, le sarma sono degli involtini preparati con le foglie del cavolo e farciti con riso e carne. Sono davvero deliziosi.
Sarma – wineandfoodtour.it
Preparato soltanto nei mesi primaverili, è una pietanza composta da intestini e trippa d’agnello, avvolti tra di loro e cotti nel forno.
Il termine equivale a “carne del contadino“. Prevede carne di maiale, funghi, cipolle e peperoni e spesso è servito direttamente nella pentola di terracotta.
Selsko meso – wineandfoodtour.it
Si tratta di una pietanza con peperoni, fagioli e cipolle. Può essere consumato sia come primo piatto, sia come contorno per accompagnare un altro piatto. Viene generalmente servito in un piccolo recipiente di terracotta.
Tavče gravče – wineandfoodtour.it
Il significato del termine equivale a “contenitore con qualsiasi cosa dentro”. È un piatto dalle origini molto antiche e di riciclo. È una sorta di spezzatino, con vari tipi di carne e verdure, quali gli immancabili peperoni e i pomodori.
Turli Tava – wineandfoodtour.it
Si tratta di una specie protetta di trota endemica, che si trova nelle acque della città di Ohrid (patrimonio dell’UNESCO). La sua carne è molto delicata e saporita per il palato di tanti.
Trota di Ohrid – winenadfoodtour.it
Se decidete di andare a visitare la Macedonia, non potete non assaggiare l‘ajvar, una salsa molto buona con melanzane, aglio, peperoni e peperoncini, che accompagna la carne grigliata o il pane.
Esistono diverse ricette (diffuse nei Balcani) della baklava, un dolce gustoso di origini turche, a base di miele.
Poi, c’è lo sutlijash, un dolce a base di riso, dalle origini molto antiche, che risalgono alla Turchia. È simile al budino e c’è molta cannella sulla parte superiore.
La Ravanija è un dolce, precisamente una torta, caratteristica del Medio Oriente, con semolino e sciroppo di zucchero sulla parte superiore. Di solito, si gusta con una buona tazza di caffè.