Il petto di pollo al burro e limone è un secondo piatto super gustoso ed amato da grandi e piccini. Semplice da preparare, la ricetta è alla portata di tutti e con un minimo sforzo e senza usare ingredienti costosi si possono ottenere grandi risultati. Questo secondo piatto di carne è perfetto per la cena, ma anche se invitate amici a casa e non avete voglia di mettervi ai fornelli a preparare piatti lunghi e complicati.
Un secondo piatto facile e gustoso
Se avete voglia di un secondo piatto gustoso e veloce da preparare, ma anche facile da realizzare, il petto di pollo al burro e limone è la scelta perfetta. Potete sfumare con il vino bianco quando cucinate, ma se è una cena anche per bambini potete pure evitare questo passaggio, anche se cucinare con il vino rende tutto più saporito.

Petto di pollo al burro e limone ricetta- wineandfoodtour.it
Potete anche sostituire il burro con l’olio extravergine d’oliva se preferite oppure mettere un filo di olio a crudo al posto del succo di limone e del limone grattugiato. Potete anche decidere di tagliare il pollo a pezzetti e fare la stessa ricetta con burro e limone, ma con gli straccetti di pollo anziché le fettine.
Petto di pollo al burro e limone
Ingredienti
- 400 g petto di pollo a fettine
- 1 limone (succo e scorza grattugiata)
- q.b. farina
- q.b. burro
- q.b. sale
- 100 ml vino bianco
Istruzioni
- Prendere le fettine di petto di pollo e salarle. Poi infarinarle bene su ambo i lati.
- Prendere una padella antiaderente e mettere un pezzetto di burro a sciogliere.
- Una volta sciolto, aggiungere le fettine di petto di pollo infarinate.
- Cuociamo bene le fettine su ambo i lati per qualche minuto.
- Sfumare con il vino bianco.
- Dopo che il vino è evaporato tutto, aggiungere la scorza di limone grattugiata e il succo di limone.
- Cuocere per 8 minuti, girando di tanto in tanto.
- A fine cottura aggiustare di sale.
- Servire il petto di pollo al burro e al limone caldo e fumante.
Vino e petto di pollo al burro e limone: l’abbinamento consigliato
Il sommelier consiglia come abbinamento a questo secondo piatto di carne un calice di Chianti o di Moscato DOC. Poiché in questo piatto c’è anche il limone come ingrediente, non va dimenticato questo particolare nella scelta del vino giusto.

Petto di pollo ricetta- wineandfoodtour.it
Per contrastare l’acidità del limone, ma non coprire il sapore del pollo al burro, l’ideale è un bicchiere di Pinot grigio, meglio ancora se friuliano, un vino aromatico e super profumato. Se volete osare potete provare un calice di Barbera d’Asti in abbinamento al pollo al burro e limone.