Molti bambini non amano l’insalata, lo sappiamo! Sai che c’è un modo per fargliela mangiare lo stesso? Con questa ricetta il successo è assicurato.
Spesso ci sono bambini che sono riluttanti a mangiare insalata e in questi casi dobbiamo trovare alternative che li motivino a consumare piatti salutari. Capisco che possa sembrare un’impresa difficile e scomoda, ma è un peccato rinunciare alle opportunità che l’insalata offre per una corretta alimentazione.
Perché far mangiare l’insalata ai bambini
L’insalata è un alimento ricco di fibre, e per questo favorisce il corretto funzionamento dell’apparato digerente e aiutano a prevenire la stitichezza. Inoltre, le verdure a foglia e alcune verdure crude che compongono l’insalata verde sono ricche di antiossidanti come le vitamine C ed E, l’acido folico, il licopene, l’alfa e beta-carotene. Questi antiossidanti sappiamo che svolgono un ruolo importante nella protezione dell’organismo dai danni causati dai radicali liberi, che possono contribuire allo sviluppo di malattie croniche.

bambini che non amano l’insalata – wineandfoodtour.it
Una delle soluzioni potrebbe essere coinvolgere i bambini nella preparazione dell’insalata. Ad esempio, potreste invitare i bambini a scegliere le verdure che vogliono includere, lasciando che abbiano un ruolo attivo nella scelta degli ingredienti. In questo modo, si sentiranno coinvolti nel processo e saranno più propensi a provare il risultato finale.
Un’altra idea è quella di rendere l’insalata più colorata e attraente. Utilizzate verdure di diversi colori, come pomodori rossi, carote arancioni e cetrioli verdi, per creare una presentazione accattivante. Potreste anche aggiungere ingredienti che piacciono ai bambini, come cubetti di formaggio o olive, per rendere l’insalata più gustosa e interessante.
Ricetta perfetta peri bambini che non amano l’insalata
L’insalata offre numerosi benefici per la salute dei bambini, grazie alla presenza di fibre e antiossidanti. Nonostante la resistenza iniziale di alcuni bambini, è possibile rendere l’insalata più accattivante e gustosa adottando diverse strategie. Vediamo una ricetta che piacerà sicuramente ai bambini.
Insalata fresca
Ingredienti
- 1/2 lattuga iceberg
- 200 gr pomodorini
- 2 cetrioli
- 1 peperone rosso
- 1 cipolla
- 150 gr feta
- 50 gr olive
- 1/2 limone, solo il succo
- 4 cucchiai olio di oliva
- 1 cucchiaino basilico essiccato
- 1/2 cucchiaino pepe nero
- 1/2 cucchiaino sale
- 3/4 cucchiaino senape delicata
Istruzioni
- Iniziamo a preparare questa deliziosa insalata tagliando la lattuga a striscioline più sottili possibili. Prendiamo 200 g di pomodori e li tagliamo a metà, e dopo averli sciacquati li aggiungiamo all'insalata.
- Sbucciamo i cetrioli e li tagliamo a cubetti.Facciamo la stessa cosa con il peperone, quindi lo priviamo dei semi, lo tagliamo a striscioline e poi a cubetti. Sbucciamo e tagliamo anche la cipolla.
- Mischiamo tutto quanto insieme all'interno di un recipiente e aggiungiamo 150 g di feta tagliata a dadini, 50 g di olive nere. In un recipiente mischiamo il succo di mezzo limone. quattro cucchiai di olio d'oliva, un cucchiaino di basilico, mezzo cucchiaino di pepe nero, mezzo cucchiaino di sale e 3/4 di cucchiaino di senape.
- Usiamo questa salsina per condire l'insalata! Facciamo insaporire bene tutti gli ingredienti e la nostra insalata fresca è pronta!
Bambini che non amano la verdura? Ecco alcune strategie per far mangiare la verdura ai bimbi
Se i bambini non accettano le verdure, è possibile adottare un’altra strategia: nasconderle completamente. Questo significa renderle invisibili sia alla vista che al sapore. In questo modo, i bambini potrebbero consumarle senza nemmeno accorgersene. Ci sono molte idee creative che possono essere messe in pratica per nascondere le verdure in modo ingegnoso e renderle parte di piatti che sembrano innocenti e invitanti.

Mangiare le carote – wineandfoodtour.it
Un esempio classico è quello degli gnocchi di zucca. Gli gnocchi sono solitamente amati dai bambini e possono essere preparati utilizzando la zucca come ingrediente principale. In questo modo, le verdure sono incorporate nella pasta degli gnocchi e diventano praticamente invisibili, consentendo ai bambini di gustare un piatto delizioso senza nemmeno rendersi conto che stanno mangiando verdure.
Un’altra opzione è la torta di carote. La torta di carote è un dolce apprezzato da molti bambini e può essere una fantastica occasione per introdurre le verdure nella loro alimentazione. Le carote possono essere grattugiate e incorporate nell’impasto della torta, che diventa soffice e dolce. I bambini potrebbero essere sorpresi di scoprire che la torta che amano tanto contiene anche le benefiche carote.