Perché non devi mai saltare la colazione- wineandfoodtour.it
Quante volte hai sentito la fatidica frase “la colazione è il pasto più importante della giornata”? C’era un antico detto che oggi si configura come una vera perla di saggezza popolare che fonda su solidi principi scientifici: fai colazione come un re, pranza come un principe e cena come un poverello. Saltare la colazione è l’abitudine più dannosa che ci sia, perché questo pasto è la base di una dieta sana ed equilibrata e del prendersi cura del proprio benessere psico-fisico.
Se vuoi sapere perché non devi mai saltare la colazione, non ti resta che continuare la lettura di questo articolo.
La vita frenetica quotidiana provoca elevati livelli di stress e ansia nella maggior parte della popolazione attiva italiana. Diversi studi confermano che, a causa della fretta o per dimenticanza, circa il 60% degli Italiani tra lavoratori e studenti salta la colazione . La mancanza di questo pasto può provocare un significativo aumento del livello di stress sia fisico che mentale. Al contrario fare una colazione ricca di proteine aiuta il nostro organismo a gestire al meglio il livello di cortisolo.
Dunque la colazione non è solo il pieno di energia appena svegli, ma anche il pieno di buonumore, miglioramento del sonno e diminuzione dell’insonnia
Colazione- wineandfoodtour.it
Sembra assurdo da credere, ma è vero e scientificamente provato: saltare la colazione peggiora la qualità del sonno e causa insonnia. Quindi la prima azione del giorno incide sull’ultima azione del giorno. Incredibile vero? Il cervello è responsabile della produzione di melatonina, l’ormone del sonno. Per aumentare i livelli di melatonina bisogna assumere alimenti che contengono triptofano, presente in frutta a guscio (noci e nocciole).
Perché non devi mai saltare la colazione? Perché così salti il pasto fondamentale, quello che ti fornisce il pieno di energie per affrontare la giornata. Il nostro corpo è una macchina e la colazione è il carburante per farlo partire ogni mattina.
Fare colazione inoltre migliora la concentrazione, la memoria e la capacità di problem solving. Molti studi scientifici fatti sia su soggetti adulti che su bambini lo confermano.
Anche chi è a dieta deve fare colazione. Saltare la colazione peggiora la linea, poiché aumenta il senso di fame incontrollata e spinge a consumare un pranzo più abbondante.
Perché fare la colazione- wineandfoodtour.it
Fare colazione non deve essere un peso in una vita sempre di corsa, ma deve essere concepito come un rito quotidiano, un momento di benessere da dedicare a se stessi per iniziare bene la giornata. Saltare la colazione compromette la capacità del nostro corpo di far fronte alle malattie e quindi danneggia il nostro sistema immunitario. Numerosi studi scientifici inoltre hanno dimostrato che le donne che hanno la dannosa abitudine di saltare la colazione hanno la tendenza a sviluppare il diabete di tipo 2.
Quindi fare colazione in definitiva fa bene al corpo e alla mente, migliora il sonno e le difese immunitarie e aiuta a mantenere la linea senza attacchi di fame improvvisi o abbuffate a pranzo.