macchie pentola-wineandfoodtour.it
Tra le faccende domestiche pulire le pentole macchiate e incrostate è una delle azioni più fastidiose e stressanti. Esistono innumerevoli rimedi naturali per risolvere il problema macchie di colore sul fondo della pentola. Se siete curiosi di scoprirli non vi resta che continuare la lettura di quest’articolo.
Non è necessario ricorrere a prodotti chimici costosi comprati al supermercato per pulire le pentole macchiate e incrostate. Esistono numerosi rimedi naturali veloci, economici ed efficaci che già usavano le nostre nonne. Il primo rimedio naturale che vi suggeriamo (che non a caso è anche il più noto) è quello dell’aceto bianco. Consiste nel versare nella pentola macchiata o annerita mezzo litro di acqua fredda di rubinetto seguita da mezzo bicchiere di aceto bianco. Dopodiché si deve cuocere per circa 30 minuti a fiamma bassa. Successivamente basta sciacquare la pentola e senza bisogno di strofinare con la spugnetta abrasiva la pentola sarà perfettamente pulita. Si può anche usare al posto dell’aceto bianco l’acido citrico.
macchie fondo pentola- wineandfoodtour.it
Il secondo rimedio naturale consiste nell’usare il comune sale da cucina e una patata. Questo trucchetto per pulire le pentole macchiate o incrostate è super efficace, ma non è conosciuto come quello precedente. Basta riempire la pentola di acqua bollente, poi riempirla di sale grosso da cucina e usare una patata cruda tagliata a metà per strofinare via lo sporco. Infine bisogna semplicemente sciacquare con acqua corrente del rubinetto e la pentola uscirà come nuova.
Il terzo rimedio naturale consigliato è quello che prevede l’uso del succo di limone. Bisogna tagliare a metà il limone e versare il succo direttamente sulla pentola macchiata e incrostata. Successivamente dopo aver lasciato agire per 15 minuti bisogna strofinare con un panno umido e risciacquare.
Oltre ai metodi sopra menzionati, uno dei rimedi più usati è quello del bicarbonato di sodio. Basta versare acqua di rubinetto tiepida, non necessariamente bollente, e un cucchiaio di bicarbonato di sodio nella pentola incrostata, macchiata o bruciata. Bisogna lasciare agire il composto per un minimo di 20 minuti e un massimo di 40 minuti e poi procedere a risciacquare, aiutandosi con una spugna per rimuovere i residui di sporco.
Un trucchetto poco conosciuto ma comunque valido per rimuovere le macchie di colore sul fondo di una pentola è quello del ketchup. Basta cospargere la padella con la salsa rossa di ketchup, lasciare agire per 20 minuti e poi rimuovere con l’ausilio di un tovagliolo pulito. Infine si procede a risciacquare.
macchie pentole- wineandfoodtour.it
E’ necessario però prima di lamentarsi di pentole annerite, incrostate o macchiate, aver cura della propria batteria di pentole, lavando quotidianamente le stoviglie subito dopo ogni utilizzo, senza farle incrostare o prestando attenzione alla fiamma durante la cottura per evitare l’annerimento della pentola.
In ogni caso un consiglio sempre valido è quello di mettere subito in ammollo in acqua la pentola dopo l’uso, magari aggiungendo non del comune detersivo ma aceto bianco o bicarbonato di sodio. Provare per credere!