La pasta fredda è un piatto classico estivo quando consumare piatti caldi diventa difficile. Ecco la ricetta di una pasta fredda e gustosa con ricotta e pomodori secchi!
Con l’arrivo della bella stagione e l’aumento delle temperature, è normale che la voglia di cucinare e passare ore ai fornelli si riduca. È il momento di mettere da parte i piatti pesanti che ci hanno accompagnato durante l’inverno e di dare spazio a ricette fresche, facili e veloci. Tra le opzioni più popolari in questa stagione ci sono le insalate fredde e i piatti a base di pasta, che offrono una grande varietà di scelte per poter gustare ogni giorno una ricetta diversa che soddisfi tutti i palati.
Proprio per questo motivo, oggi vogliamo presentarvi una ricetta deliziosa che vi permetterà di preparare una pasta fredda cremosa e gustosa. Il risultato sarà una pasta fredda cremosa perfetta da gustare come piatto principale o come piatto unico durante le calde giornate estive.

Ricetta pasta fredda – wineandfoodtour.it
Questa ricetta è versatile e permette di apportare delle personalizzazioni in base ai propri gusti. Potrete arricchirla aggiungendo ingredienti come olive nere, basilico fresco o pinoli tostati per ottenere ancora più sfumature di gusto.
In pochi minuti potrete servire un pranzo delizioso: una pasta fredda cremosa arricchita con pomodori secchi e olive.
Con l’arrivo della stagione calda, è possibile godersi piatti freschi, facili e veloci da preparare. La pasta fredda con ricotta e pomodori secchi è una deliziosa opzione che soddisferà i vostri desideri culinari estivi. Vediamo la ricetta.
Ricetta Pasta fredda pomodori secchi ed olive
Ingredienti
- 350 gr pasta
- 10 pomodori secchi sott’olio
- 250 gr ricotta vaccina
- qb basilico e aglio
- 60 gr olive nere
- 4 rametti timo
Istruzioni
- Prepariamo i pomodori, le olive, il basilico, il timo mentre la pasta cuoce. Li tritiamo grossolanamente, prendiamo uno spicchio d'aglio, rimuoviamo la pelle esterna e lo tritiamo finemente.
- Versiamo tutti gli ingredienti in una ciotola e aggiungimo la ricotta. Mescoliamo attentamente affinché tutti gli ingredienti si amalgamino tra loro e sggiustiamo il sapore con sale e un pizzico di peperoncino.
- Poco prima che la pasta sia al dente, preleviamo mezzo bicchiere di acqua di cottura e la aggiungiamo alla ciotola con la ricotta, mescolando fino ad ottenere una consistenza cremosa. .
- Scoliamo la pasta e la lasciamo raffreddare, aggiungendo un filo d'olio per evitare che si attacchi. Quando sarà ben fredda, la uniamo alla ciotola con la crema di ricotta.
- Mescoliamo nuovamente tutto insieme e la tua pasta fredda con la ricotta sarà pronta per essere servita e gustata!
Cosa servire con questa pasta così cremosa
Per esaltare i sapori di questo piatto, un vino bianco fresco e secco, come un Pinot Grigio o un Sauvignon Blanc, può essere un’ottima scelta. Il loro profilo aromatico e la loro acidità si abbinano bene al sapore della pasta fredda, creando un piacevole equilibrio. Se preferite qualcosa di frizzante, un bicchiere di Prosecco può essere l’accompagnamento ideale.

Boccale di birra – wineandfoodtour.it
Altrimenti una birra chiara e leggera può essere una scelta fresca e dissetante. Scegli una birra con note di malto e un gusto pulito che non sovrasti i sapori delicati della pasta fredda.