Come fare la marinatura perfetta- wineandfoodtour.it
Non sapete come fare la marinatura perfetta per insaporire la carne? Pasquetta è alle porte, è tempo di picnic, grigliate e relax con gli amici. Per il Lunedì in Albis non c’è niente di meglio di una gita fuori porta in buona compagnia. Oltre al casatiello e al tortano, a rendere speciale il picnic di Pasquetta è per tradizione la braciata. Per far venir saporita la carne, però, è necessario marinarla prima della cottura. Ecco tutti i segreti per fare la marinatura perfetta.
Prima di spiegarvi come fare la marinatura perfetta, partiamo dalle basi, ovvero spiegare perché bisogna marinare la carne. La marinatura è un metodo che rende la carne più predisposta alla cottura e ne preserva la bontà e la morbidezza a fine cottura. Serve anche per insaporire la carne, oltre che per farla rimanere tenera.
Come fare la marinatura della carne- wineandfoodtour.it
Il tipo di marinatura nonché la durata non sono uguali per tutte le carni, ma variano in base alla tipologia di carne e alla grandezza: la marinatura dei bocconcini di maiale non sarà mai la stessa di una bistecca di vitello.
Non esiste un solo tipo di marinatura, ma per farla possono essere usate erbe, spezie o aromi vari. Tutto dipende dal vostro gusto personale. Ricordate però che per fare la marinatura perfetta servono 4 componenti essenziali:
Esistono diversi tipi di marinature. Le più famose sono la marinatura piccante in stile indiano a base di yogurt bianco e spezie come chili rosso, peperoncino e curcuma (perfetta per fare il pollo tandoori) e la marinatura in stile messicano con olio, aceto, salsa di soia, lime, pepe nero, cumino, aglio, coriandolo e peperoncino.
Come marinare la carne- wineandfoodtour.it
C’è anche la marinatura orientale fatta con salsa Teriyaki ed è usata solitamente per le carni bianche.
Potete anche fare la marinatura classica all’italiana per la carne alla griglia a base di olio extravergine di oliva, succo di limone, un pizzico di sale e del rosmarino. A questi ingredienti di base potete aggiungere anche timo, pepe nero, aglio o vino. Marinate la carne rossa per 2 ore e la bianca per 4, 6 ore.