Secondo Altroconsumo, tra i prodotti disponibili nei supermercati, il pane in cassetta si rivela essere la scelta migliore.
L’associazione ha scelto con cura 5 prodotti di altissima qualità, e tra questi non è incluso un noto marchio.
Pane in cassetta
Il pane in cassetta è una soluzione comoda per chi non può comprare pane fresco ogni giorno o vuole fare dei toast o tramezzini. Per capire quali sono le migliori opzioni disponibili in commercio, Altroconsumo ha analizzato gli ingredienti e i valori nutrizionali di ben 75 varianti.

Pane in cassetta, imbustato – wineandfoodtour.it
I reparti del supermercato dedicati al pane in cassetta e ai prodotti sostitutivi del pane offrono un’ampia selezione di prodotti realizzati con farine diverse. È importante essere consapevoli del fatto che questi prodotti sono industriali e che sarebbe meglio optare per il pane fresco preparato con lievito naturale.
Se siamo abituati ad acquistare il pane in cassetta, è importante conoscere i risultati del recente test di Altroconsumo. Il test ha confrontato una vasta gamma di prodotti di varie marche, incluse quelle a basso costo, e ha effettuato alcune valutazioni specifiche.

Fette di pane con avena – wineandfoodtour.it
Gli specialisti hanno preso in considerazione i valori nutrizionali di un alimento, come il suo contenuto calorico, la quantità di zuccheri, di sale, di fibre e di proteine, tra gli altri. Per giudicare la qualità nutrizionale, hanno utilizzato il sistema di etichettatura francese Nutriscore, che ha ricevuto critiche in Italia.
Questo sistema valuta negativamente i valori energetici e il contenuto di grassi saturi, zuccheri e sale nei prodotti, ma valuta positivamente il contenuto di fibra, proteine, frutta, verdura e legumi.

Pane in cassetta integrale – wineandfoodtour.it
La lista degli ingredienti va controllata attentamente, specialmente per quanto riguarda gli aromi e gli additivi. È importante sapere che non tutti gli additivi sono uguali: alcuni sono considerati accettabili, altri tollerabili ma da tenere sotto controllo per determinate fasce della popolazione, altri ancora poco raccomandabili e infine ci sono addirittura quelli da evitare.
Classificazioni e valutazioni
La classificazione degli additivi non considera gli additivi accettabili come negativi, ma piuttosto penalizza quelli che riteniamo debbano essere evitati o che sono poco raccomandabili. Abbiamo quindi loro attribuito un peso maggiore nella valutazione.
La valutazione del pane in cassetta è stata influenzata negativamente dalla presenza degli aromi, soprattutto se erano sintetici invece che naturali.

Taglio pane integrale – wineandfoodtour.it
Nella valutazione finale di ogni prodotto sono state considerate anche le porzioni di cibo, in accordo con le quantità raccomandate dalle linee guida nazionali.
Anche i prodotti alimentari come i cereali per la colazione, le barrette energetiche e le bevande proteiche sono stati aggiornati per fornire opzioni più sane. Ad esempio, i cereali per la colazione ora contengono meno zuccheri aggiunti e più fibre, mentre le barrette energetiche sono fatte con ingredienti naturali e non contengono conservanti artificiali. Alcune bevande proteiche sono state formulate con meno zuccheri.
Inoltre, sempre più produttori alimentari stanno adottando pratiche sostenibili e amichevoli per l’ambiente. Ci sono aziende che utilizzano ingredienti biologici e pratiche di coltivazione sostenibile per produrre alimenti nutrienti e di alta qualità, riducendo al contempo l’impatto ambientale.
I prodotti migliori
Ci sono 5 prodotti che si sono piazzati al primo posto con 85/100 punti. Questi prodotti sono: il pane integrale a fette di Carrefour, il pan bauletto integrale Certossa di Lidl, il pane morbido ai 3 farri Equilibrio di Esselunga, il pane morbido proteico Equilibrio anche di Esselunga e il pane proteico di PEMA (anche se non è un classico pane in casetta, il test ha considerato anche altri sostituti del pane).

Pane integrale su piatto di legno wineandfoodtour.it
Mulino Bianco è stato valutato come uno dei prodotti migliori, ma non è riuscito a raggiungere la “top five”. Tuttavia, viene ancora considerato di qualità ottima, anche se ha ottenuto punteggi leggermente inferiori rispetto ad altri.