Pasta ricotta e pomodorini economica - wineandfoodtour.it
Sai che puoi preparare un pranzo nutriente con soli 80 centesimi? Questo è uno dei piatti più economici che ci siano.
In diversi paesi si sta verificando da tempo un drammatico aumento dei prezzi dei prodotti alimentari. Questo fenomeno colpisce non solo ristoranti e supermercati ma entra anche nelle case di tutto noi. L’aumento del costo della vita costringe molte famiglie a prendere misure drastiche nel mangiare, riducendone le quantità, eliminando alcuni prodotti o modificando il menù per adeguarlo ai prezzi di mercato.
Pranzo con 80 centesimi – wineandfoodtour.it
Se cerchi alternative più economiche ma che allo stesso tempo ti permettano di mangiare in modo equilibrato, eccone una!
Come potrete osservare, questa ricetta ha davvero pochi ingredienti: ti basta una ricotta buona e pochi altri ingredienti per un piatto che farà impazzire i tuoi ospiti. Puoi prepararla in un attimo, sia che tu voglia pranzare che cenare con la tua famiglia o i tuoi amici. Queste sono le quantità per quattro persone.
Non è facile scegliere il vino giusto da abbinare al formaggio. Non basta seguire delle regole fisse, bisogna anche tenere conto della tradizione, dell’esperienza e del gusto personale. La maggior parte delle volte, nella scelta del vino ricerchiamo l’armonia tra i sapori, altre volte il contrasto.
Calici vino bianco – wineandfoodtour.it
Inoltre, sia il formaggio che il vino sono legati al luogo dove nascono, alla terra, alle piante, agli animali e alle persone che li fanno per questo spesso i prodotti della stessa zona si sposano bene tra loro, perché hanno la stessa identità e la stessa storia. Però ci sono anche delle regole generali che ci possono aiutare a gustare meglio il vino e il formaggio. Per esempio, i formaggi freschi e morbidi, come lo stracchino, la ricotta e la robiola, stanno bene con i vini bianchi giovani, dolci e profumati, come l’Orvieto.