A quanto pare, c’è chi non trova lavoro e chi, invece, non trova dipendenti. Un proprietario di un bar ha denunciato la sua situazione.
Un proprietario di un bar italiano, a quanto pare, fa fatica a trovare dipendenti.
La crisi economica e l’inflazione
In questi ultimi anni, a causa di svariati motivi, sembra che il lavoro non sia facile da trovare.

Denaro (Pexels) – Wineandfoodtour.it
D’altra parte, prima ci ha messo lo zampino la crisi economica, poi l’emergenza sanitaria, e, infine, l’inflazione.
Così, da qualche tempo a questa parte, anche le persone che hanno una buona preparazione sono spesso costrette ad arrangiarsi e a fare dei lavori che non gli si addicono.
Insomma, l’Italia, di certo, non sta vivendo un buon momento, e, i giovani, di frequente, sono attanagliati da una situazione piuttosto problematica.
Comunque sia, di recente, o, perlomeno da alcuni anni, i Governi che si sono susseguiti hanno cercato di venire un po’ incontro ai cittadini con maggiore difficoltà.
Così, per esempio, sono stati proposti vari bonus a favore delle persone con un basso reddito.
Uno di questi, quindi, è stato il chiacchieratissimo Reddito di Cittadinanza proposto dal governo Conte.
In effetti, ultimamente, però, questo sussidio è stato subissato da critiche sia positive che negative.
Insomma, molte persone hanno esternato la loro opinione riguardo a questa misura che, all’inizio, doveva essere un aiuto per chi non riusciva ad arrivare a fine mese.
Il proprietario che non trova dipendenti bar
In questi ultimi anni, di certo, il lavoro in Italia è diventato un argomento decisamente problematico.

Dipendenti di un bar (Pexels) – Wineandfoodtour.it
Abbiamo visto, infatti, che persino i cittadini preparati, con alle spalle diversi anni di studio, faticano a trovare una degna occupazione.
I motivi possono essere tanti, ma, forse, la maggiore causa è stata la pesante crisi economica.
Tuttavia, alcune volte, sembra che le cose siano abbastanza capovolte. In particolare, vorremmo riportare la difficoltà di un proprietario di un bar che non riesce a trovare personale.
Ebbene sì, nonostante le scarse offerte di lavoro, l’Harry’s Bar, situato a Venezia non riesce a trovare sufficiente personale.
Nella fattispecie, il proprietario Arrigo Cipriani, a quanto pare, dà la colpa a chi non ha più voglia di darsi da fare per portarsi a casa la cosiddetta pagnotta.
Così, secondo il novantunenne la Repubblica italiana sarebbe, per ironia della sorte, fondata ormai sulle ferie, e non sul lavoro.
Insomma, l’Harry’s Bar di Venezia, al momento, sarebbe alla disperata ricerca di numerose figure professionali che non si trovano.
Certo, forse, secondo il proprietario, è possibile andare avanti anche senza tal personale.
Tuttavia, forse, sarebbe meglio trovarlo per ottenere migliori risultati. Cipriani, inoltre, durante un’intervista, ha affermato che i giovani non hanno più la stessa visione di una volta.
Insomma, a suo dire, pare che la fatica non sia più contemplata e che tutti vogliono la domenica e le sere libere.

Arrigo Cipriani, proprietario di Harry’s Bar
Non si sa, quindi, quale sia veramente la colpa di queste conseguenze. Forse, però, non sono i giovani ad avere tutta la colpa.
Probabilmente, è un insieme di circostanze, giuste o sbagliate, che hanno portato a non voler più fare certi lavori rispetto al passato.
La questione, quindi, è decisamente complicata, ed è difficile, quindi, incolpare una categoria piuttosto che un’altra.