Cibi portafortuna Capodanno- wineandfoodtour.it
Se cotechino e lenticchie non vi hanno mai portato fortuna, forse quest’anno dovreste provare uno dei tanti altri cibi portafortuna da mangiare a Capodanno. Uva, fagioli neri, melograno, noodles, peperoncino, riso e maiale: sono tantissimi gli alimenti da portare sulla tavola del Cenone di Capodanno come buon augurio per il nuovo anno. Se sognate di avere 12 mesi pieni di fortuna, benessere e soldi, cambiate tradizione questo Capodanno, tentar non nuoce.
Le lenticchie con cotechino sono le vere protagoniste della tavola del Cenone del Veglione. Da nord a sud ogni famiglia italiana onora la secolare tradizione e ne assaggia almeno un cucchiaio allo scoccare esatto della mezzanotte. Sempre secondo la credenza popolare, più lenticchie si mangiano più entrate di monete ci saranno l’anno nuovo.
Cibi portafortuna di Capodanno- wineandfoodtour.it
Se questo rito non vi ha mai portato risultati, forse questo Capodanno è il caso di provare con un nuovo cibo portafortuna che dite?
Conoscete il detto “Chi mangia uva a Capodanno conta quattrini per tutto l’anno?”. In Messico e in Spagna la tradizione vuole che allo scoccare della mezzanotte a Capodanno come portafortuna bisogna mangiare dodici acini di uva. Secondo la credenza popolare, ogni chicco corrisponde ad un mese del nuovo anno che verrà e così mangiandone dodici ci sia assicura benessere e prosperità per ogni mese dell’anno. Da sempre l’uva è simbolo di abbondanza e potente amuleto portafortuna, sin dall’epoca degli antichi Romani.
Negli Stati Uniti, in particolare nel profondo Sud, a Capodanno è buon augurio mangiare fagioli neri (i famosi black-eyed peas) cucinati alla Hoppin’ John, ovvero con riso, cipolla e bacon a fette. Hanno lo stesso identico significato delle nostre lenticchie: simboleggiano entrate di denaro per l’anno nuovo che verrà.
Secondo i Greci e gli antichi Romani, un potente cibo portafortuna era il melograno, considerato simbolo di ricchezza e prosperità. Oggi invece in molti paesi dell’Occidente si pensa che mangiare verdure verdi a Capodanno porta entrate di denaro perché il verde è il colore dei soldi per antonomasia, i cosiddetti verdoni in slang. Dunque via libera a broccoli di Natale, verza, cavoli, spinaci e zucchine. Nei paesi dell’Oriente invece si pensa che mangiare noodles a Capodanno sia un augurio di lunga vita e di salute, mentre nelle Filippine è usanza mangiare frutta tonda a Capodanno (nello specifico 12 frutti tondi).
Cibo portafortuna Capodanno- wineandfoodtour.it
Tra i vari cibi portafortuna da mangiare a Capodanno c’è anche il peperoncino che ricorda il corno rosso usato contro il malocchio, il riso che è simbolo di abbondanza e dovrebbe essere sparso a centro tavola la sera del Veglione e il maiale che è anch’esso segno di abbondanza.