Ricetta della bisnonna- wineandfoodtour.it
Avete voglia di preparare una ricetta antica e gustosa? Provate questa torta alla ricotta, fatta secondo una ricetta della bisnonna. La preparazione non è affatto complicata e gli ingredienti sono pochi e già sicuramente li avrete nella vostra dispensa. Oltre ad essere una perla di antica saggezza culinaria, è anche un’ottima idea da portare a tavola durante le feste di Natale. Provare per credere!
Per fare questo lievitato usiamo la ricetta della bisnonna. Il procedimento non è affatto complicato. Per preparare l’impasto occorrono come ingredienti: farina di frumento, zucchero, uovo, acqua calda, latte caldo, olio vegetale e burro. Per la farcitura invece useremo ricotta morbida, zucchero di canna e zucchero vanigliato.
Impasto della bisnonna- wineandfoodtour.it
Il risultato è una torta ripiena di ricotta perfetta da servire a tavola durante le feste di Natale. Siamo sicuri che tutti chiederanno il bis e farete un figurone con questa ricetta della bisnonna!
Per la farcitura di questo lievitato della bisnonna potete anche aggiungere alla ricotta le noci, le mandorle o la frutta secca che più preferite. Da bere in abbinamento senza ombra di dubbio consigliamo un vino bianco fresco e frizzante in grado di pulire il palato. In alternativa consigliamo l’acqua frizzante.
Lievitato con ricotta- wineandfoodtour.it
Non vi resta che provare questa antica ricetta e farci sapere il risultato!