Nemmeno+i+migliori+fornai+conoscono+questa+ricetta+della+mia+cara+bisnonna
wineandfoodtourit
/nemmeno-i-migliori-fornai-conoscono-questa-ricetta-della-mia-cara-bisnonna/amp/
Prodotti da Forno

Nemmeno i migliori fornai conoscono questa ricetta della mia cara bisnonna

Avete voglia di preparare una ricetta antica e gustosa? Provate questa torta alla ricotta, fatta secondo una ricetta della bisnonna. La preparazione non è affatto complicata e gli ingredienti sono pochi e già sicuramente li avrete nella vostra dispensa. Oltre ad essere una perla di antica saggezza culinaria, è anche un’ottima idea da portare a tavola durante le feste di Natale. Provare per credere! 

Come preparare una torta alla ricotta

Per fare questo lievitato usiamo la ricetta della bisnonna. Il procedimento non è affatto complicato. Per preparare l’impasto occorrono come ingredienti: farina di frumento, zucchero, uovo, acqua calda, latte caldo, olio vegetale e burro. Per la farcitura invece useremo ricotta morbida, zucchero di canna e zucchero vanigliato.

Impasto della bisnonna- wineandfoodtour.it

Il risultato è una torta ripiena di ricotta perfetta da servire a tavola durante le feste di Natale. Siamo sicuri che tutti chiederanno il bis e farete un figurone con questa ricetta della bisnonna!

Stampa

Torta alla ricotta

Portata lievitato
Keyword Torta alla ricotta
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
1 ora
Tempo totale 1 ora 50 minuti
Porzioni 6 persone

Ingredienti

  • 500 g farina di frumento 4 tazze e mezzo
  • 2 cucchiai zucchero
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo d'uovo
  • 125 ml acqua calda 1/2 tazza
  • 125 ml latte caldo 1/2 tazza
  • 30 ml olio vegetale 3 cucchiai
  • 5 g sale 1/2 cucchiaino
  • 50 g burro
  • 200 g ricotta morbida 1 tazza
  • 4 cucchiai zucchero di canna
  • 10 g zucchero vanigliato

Istruzioni

  • In una ciotola mettere 1 uovo, 50 g di burro e 2 cucchiai di zucchero e mescolare velocemente con una frusta a mano. Poi aggiungere il lievito fresco a pezzetti e il latte caldo e mescolare con la frusta. Versare l'olio vegetale e un pizzico di sale. Aggiungere a questo punto la farina setacciata e mescolare di nuovo con un cucchiaio di legno.
  • Mescolare con le mani fino a creare un impasto elastico e compatto. Lavorare bene con le mani e coprirlo con una pellicola per alimenti e lasciarlo lievitare per 1 ora.
  • In una ciotola mettere lo zucchero di canna, lo zucchero vanigliato e la ricotta morbida. Mescolare bene fino ad avere un composto omogeneo. Usare il composto per farcire la torta.
  • Prendere l'impasto e stenderlo con un mattarello. Farcirlo con la ricotta e poi richiuderlo fino a formare una ciambella. Metterlo in un ruoto e infornare. Cuocere per 30 minuti a 180°C. Spennellare con l'uovo sbattuto.

Consigli utili e varianti

Per la farcitura di questo lievitato della bisnonna potete anche aggiungere alla ricotta le noci, le mandorle o la frutta secca che più preferite. Da bere in abbinamento senza ombra di dubbio consigliamo un vino bianco fresco e frizzante in grado di pulire il palato. In alternativa consigliamo l’acqua frizzante.

Lievitato con ricotta- wineandfoodtour.it

Non vi resta che provare questa antica ricetta e farci sapere il risultato!

Marianna Somma

“So scrivere senza guardare la tastiera. Ma non so guardare la tastiera senza scrivere". Una storica dell'arte votata al copywriting. Svizzera nella precisione, partenopea nell'approccio positivo alla vita.