Una lista di musei da visitare nel corso del 2024: le strutture più interessanti ed affascinanti ubicate in diverse parti del mondo.
Per il mondo dell’arte e della cultura, il 2024 sarà un anno molto importante, in quanto vedrà la riapertura di istituzioni museali sottoposte a lavori di ristrutturazione. Ci sarà, inoltre, anche l’inaugurazione di diversi spazi espositivi che hanno al centro la tecnologia. Scopriamo, dunque, insieme i musei da visitare nel 2024.
I musei da vedere nel 2024: Folger Shakespeare Library, Washington D.C.
La Folger Shakespeare Library che ospita la più vasta collezione al mondo dedicata a Shakespeare, riapre al pubblico il 21 giugno 2024, dopo essere stato sottoposto ad un progetto di ristrutturazione quadriennale per il quale sono stati spesi 80,5 milioni di dollari.

I musei da visitare nel 2024 (wineandfoodtour.it)
Il progetto presenta l’Adams Pavilion, una nuova ala che dà la possibilità ai visitatori di ammirare oggetti di rao esposti al pubblico e di interagire con la straordinaria collezione della biblioteca.
Galería de las Colecciones Reales a Madrid e il Maison Gainsbourg a Parigi
La Galería de las Colecciones Reales, inaugurata nell’estate del 2023, è il progetto museale più importante attuato in Spagna negli ultimi decenni.
Situata accanto al Palazzo Reale di Madrid, la struttura – che si estende su 40.000 metri quadrati – custodisce una selezione di capolavori del Patrimonio Nacional, tra cui ci sono le opere di Velázquez, Caravaggio e Goya. Fino a giugno 2024 è, inoltre, possibile visitare una grande esposizione dedicata alle carrozze reali.

Museo (wineandfoodtour.it)
Aperta a settembre 2023, la Maison Gainsbourg permette di dare uno sguardo alla vita e all’opera di Serge Gainsbourg, attraverso 450 pezzi tra manoscritti, fotografie e vinili. La casa storica e il museo, situati in rue de Verneuil, permettono di esplorare il lavoro dell’artista in due ambienti differenti.
Quai de la Photo, Parigi
Questo centro d’arte galleggiante sulla Senna, inaugurato nell’estate scorsa, è dedicato alla fotografia contemporanea che è celebrata attraverso mostre gratuite, incontri e workshop.
Kunstsilo, Kristiansand
Prevista per la primavera del 2024, l’apertura del Kunstsilo a Kristiansand trasformerà un ex silo per il grano in un centro culturale all’avanguardia, dedicato all’arte moderna nordica e digitale, avendo come obiettivo quello di diventare uno dei punti di riferimento nell’arte contemporanea nel nord Europa.
MASP, San Paolo del Brasile e il Perth Museum nel Regno Unito
Il Museu de Arte de São Paulo Assis Chateaubriand, il museo d’arte più importante dell’America Latina, è pronto ad ampliare la propria offerta culturale con l’apertura di un nuovo grattacielo espositivo, con lo scopo di aumentare del 66% la propria area espositiva: questo cambiamento dovrebbe portare sul posto circa 2 milioni di visitatori.
Il Perth Museum in Scozia racconterà la storia di Perth come prima capitale della Scozia: al centro della narrazione, ci sarà la Pietra del Destino.
C’è, dunque, un muse per ogni esigenza: ognuna di questa struttura, infatti, permette di arricchire il proprio bagaglio culturale e di conoscere storie, opere e manoscritti che – forse – non sono poi così tanto “mainstream”.