Avete voglia di un dolcetto soffice e morbido da mangiare a colazione o per merenda? Siete stanchi del solito cornetto e del latte con i cereali? Allora dovete assolutamente provare la ricetta dei muffin alle carote. Sono semplicissimi da fare e molto saporiti. Piacciono a tutti, grandi e piccini. Morso dopo morso, sono in grado di conquistare qualsiasi palato. Se siete curiosi di scoprire dosi, ingredienti e procedimento non vi resta che continuare la lettura di questo interessante articolo.
Come si preparano i muffin alle carote
Questi dolcetti monoporzione sono davvero irresistibili. Per farli non serve essere cuoche provette né avere esperienza in cucina. Basta solo procurarsi gli ingredienti e il gioco è fatto. Per fare i muffin alle carote vi occorrono: carote, farina 00, zucchero semolato, uova, lievito per dolci, scorza d’arancia e olio di semi di girasole.

Muffin alle carote ricetta- wineandfoodtour.it
Se volete potete anche arricchire la ricetta ed aggiungere gocce di cioccolato oppure cambiare la farina 00 con la farina di mandorle.
Muffin alle carote
Ingredienti
- 300 g farina 00
- 150 g zucchero semolato
- 250 g carote
- 3 uova
- q.b. sale
- 1 scorza arancia
- 80 ml olio di semi di girasole
- 1 bustina lievito per dolci 16 g
- 100 ml spremuta d'arancia
Istruzioni
- Prendete le carote e dopo averle lavate e fatte a rondelle, le frullate nel boccale di un mixer da cucina. Aggiungete l'olio e frullate. Poi versate il succo di arancia appena spremuta. Versate in una ciotola e poi aggiungete le uova e le sbattete. Mescolate usando la frusta a mano e non la frusta elettrica.
- In un altro recipiente mettete gli ingredienti secchi e mescolate quindi la farina 00 setacciata con il lievito setacciato, lo zucchero, il sale e la scorza di arancia grattugiata.
- Unite i liquidi e le polveri usando la spatola. Poi versate il composto omogeneo nei pirottini nella teglia per muffin (riempite i pirottini per 2/3). Infornate e cuocete a 180°C per 25 minuti. Il forno deve fare essere preriscaldato. Fateli raffreddare e poi aggiungete lo zucchero a velo. Buon appetito!
Consigli di abbinamento con questi dolcetti monoporzione
I muffin alle carote sono la ricetta ideale da fare per i più piccoli perché sono una merenda genuina e super gustosa. Possono essere mangiati anche per colazione insieme ad un bicchiere di latte vegetale come latte di mandorla fatto in casa o latte di avena fatto in casa. Potete anche servirli agli ospiti come dessert post cena aggiungendo ciuffetti di panna o la crema inglese. In questo caso potete abbinare da bere un bicchierino di amaro o di liquore al caffè o al cioccolato o un digestivo alla liquirizia.

Come si fanno i muffin alle carote- wineandfoodtour.it
Se vi avanzano, potete conservarli per 3, 4 giorni in un contenitore a chiusura ermetica oppure potete congelarli nei sacchetti freezer e consumarli entro 2 mesi. Non vi resta che provare questa golosa e facilissima ricetta!