Polpette di pesce - Wineandfoodtour.it
Le morbide polpette di pesce si preparano con ingredienti freschi, e sono ideali sia come antipasto che servite come piatto principale.
Le polpette di pesce sono una scelta “azzeccata” per apprezzare il gusto del mare in ogni morso.
Le polpette sono un piatto semplice, ma che si presta ad innumerevoli varianti, che può essere preparato con ingredienti diversi, sia di carne che di pesce. Ma anche di altri alimenti.
Sono un’ottima fonte di proteine e possono essere servite come antipasto, secondo piatto o contorno.
Panino ripieno – wineandfoodtour.it
Le polpette di carne sono le più tradizionali e sono preparate con carne macinata, pane grattugiato, uova, formaggio, aglio, prezzemolo e altri aromi. Possono essere cotte in padella, al forno o al sugo.
Le polpette di pesce sono una variante più leggera delle polpette di carne e possono essere preparate con diversi tipi di pesce, come merluzzo, salmone, tonno o gamberi. Inoltre possono essere cotte in padella, al forno o in umido.
Questa preparazione sotto forma di palline di varie dimensioni, può essere servita in diversi modi. Possono ad esempio fare da un contorno alla pasta, o la riso e a diverse verdure. Ma possono anche trasformarsi in un piatto principale e diventare il condimento di un saporito sugo per le nostre fettuccine fatte in casa.
Spaghetti e salsa di carne – wineandfoodtour.it
E non dimentichiamo che le polpette possono anche essere composte di verdure e legumi di ogni tipo, dalle lenticchie ai ceci, per una soluzione salutare e vegana.
In questo articolo parliamo soprattutto come fare delle “morbide polpette di pesce“, non vogliamo certo che siano dure come palle da golf!
Morbide polpette di pesce – wineandfoodtour.it
E allora perché si possa portare in tavola qualcosa di morbido e delizioso come delle morbide polpette di pesce non resta che scoprire gli ingredienti e i passaggi di questa ricetta, che arriva dalla lontana Svezia.
Con questi tipo di preparazione a base di pesce si accompagnano bene con vini bianchi freschi e aromatici. Alcune scelte possono essere un Vermentino, un Alghero DOC bianco, un Sauvignon Blanc o un Pinot Grigio.
Inoltre, un rosato leggero come un Cerasuolo d’Abruzzo può essere una piacevole alternativa. Assicuratevi di servire il vino a una temperatura fresca per apprezzare al meglio i sapori del pesce.