Avete voglia di provare una ricetta semplicissima usando la pasta sfoglia? Provate i quadrati di pasta sfoglia cotti in friggitrice ad aria e state certi che non ve ne pentirete. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento per fare questa squisita ricetta salata? Allora non vi resta che continuare la lettura di questo interessante articolo.
Come preparare i quadrati di pasta sfoglia ripieni
Per fare questa ricetta non serve esperienza né tempo né soldi, basta solo procurarsi pochi semplici ingredienti come pasta sfoglia, mozzarella, uova, salame e pomodori. Il segreto è la cottura nella friggitrice ad aria: bastano 15 minuti a 200°C. Non serve accendere il forno né friggere.

Antipasto di pasta sfoglia- wineandfoodtour.it
Una volta scoperta questa gustosa ricetta siamo sicuri che la farete almeno 1 volta a settimana.
Quadrati di pasta sfoglia ripieni
Ingredienti
- 300 g pasta sfoglia
- 100 g mozzarella
- 1 uovo
- 12 fette salame
- 2 pomodori
Istruzioni
- Prendi la pasta sfoglia e dopo averla aperta tagliala in 8 parti.
- Grattugia la mozzarella con una grattugia.
- Taglia i pomodori a fettine dopo averli lavati bene sotto l'acqua corrente del rubinetto.
- Su metà dei quadrati di pasta sfoglia metti una fetta di salame, un po' di mozzarella grattugiata e 1 fettina di pomodoro. Poi concludi con un'altra fettina di salame. Metti un altro po' di mozzarella grattugiata e un'altra fetta di pomodoro e infine la terza fettina di salame. Prendi un altro quadrato di pasta sfoglia e chiudi il tramezzino. Poi per fissarlo usa uno stuzzicadenti.
- In una ciotola apri 1 uovo e dopo averlo sbattuto usarlo per spennellare tutti e 4 i quadrati di pasta sfoglia prima di infornarli.
- Inforna in friggitrice ad aria e cuoci a 200°C per 15 minuti.
- Sforna e servi a tavola. Buon appetito!
Consigli di abbinamento con questo antipasto sfizioso
Questo piatto è sfizioso ed è un’idea perfetta last minute per un pranzo o una cena veloce. Potete farlo in occasione di un aperitivo a casa con amici insieme ad altri finger food sfiziosi come bruschette e tartine oppure come antipasto per cena.

Pasta sfoglia- wineandfoodtour.it
Da bere in abbinamento potete optare per la birra oppure per un calice di buon vino bianco come Riesling, Falanghina, Pinot Grigio, Saove, Trebbiano, Gewurztraminer, Chardonnay, Garganega o Sauvignon Blanc. Potete anche abbinare un Prosecco ghiacciato o uno Spritz, specialmente se mangiate questi quadrati di pasta sfoglia come finger food all’aperitivo a casa con gli amici.
Se vi è piaciuta questa ricetta e amate la pasta sfoglia, provate anche a fare un dessert scenografico usando la pasta sfoglia e un dolce di pasta sfoglia.